BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

monti: politicante di basso livello scomparso nelle pattumiere della storia

12 Ottobre 2013 Criticarium Itaglia basta-casta, montagna-in-crisi, monti

Lo dice Jacques Sapir, ecoonomista, direttore del Centre d’Etude des Modes d’Industrialisation (CEMI-EHESS) ed autore di “Bisogna uscire dall’euro?” e “La demondialisation” (vedi intervista su l’Antidiplomatico; la sottolineatura colorata nella citazione sottostante è mia). Ma l’ho sempre pensato e detto, per quel che vale.

– Per concludere, come giudica le vicende della politica italiana dal novembre 2011, quando Mario Monti ha iniziato ad imporre le misure d’austerità dell’Europa?

La politica di Mario Monti consisteva nel cercare di ottenere dei risultati a breve senza preoccuparsi del dopo. Ha bloccato i pagamenti che lo Stato doveva alle imprese, ha lasciato che il credito crollasse e che gli investimenti si contraessero. Il tutto condanna nel medio periodo l’economia italiana ed è il contrario di una politica da «esperto». La fama da «tecnico» che si costruito è del tutto usurpata. Si è comportato come uno di quei politicanti di basso livello il cui nome è scomparso nelle pattumiere della storia.

Che in Itaglia si possa essere sicuri che il ragioniere, che si credeva e si crede economista, sia davvero scomparso nelle pattumiere della storia è un po’ difficile da credere, ma il senso di quell’esperimento fallimentare – fallimonti – quello sì resterà impresso vita natural durante nel cu…ore degli uomini.

 

Circo CISL TV-BL andamento storico (1881-2011) della popolazione nelle province di Belluno, Bolzano e Trento

Related Posts

Cultura, Curiosando/

Monte Piana & Monte Piano – Testimonianze fotografiche della Grande Guerra nelle Dolomiti 1915-1917

Il libro, Monte Piana & Monte Piano – Testimonianze fotografiche della Grande Guerra nelle Dolomiti 1915-1917, è uscito alla fine di luglio dello scorso anno accolto con un vasto favore di pubblico. La grande calura che ha spinto mandrie di turisti dalle nostre parti, l’interesse storico per una delle pagine della Grande Guerra di maggior […]

Curiosando/

giornata internazionale della montagna (il trillo degli uneschi tarda…)

Il baraccone ONU (quello che ha come capo del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite l’Arabia Saudita, paese nel quale sono state emesse 90 condanne a morte nei primi 5 mesi del 2015…)   s’è inventato la giornata internazionale della montagna (11 dicembre).  Strano che uno dei baracchini dell’ONU sparsi per il mondo, […]

Cadore - Dolomiti/

popolazione italiana a Lozzo di Cadore (al 1° gen 2015): va che siam giù a 1.257 eh!

Sono usciti i dati ufficiali della popolazione straniera residente. Eravamo partiti col va che siam giù a 1.300 eh (in onore di Cochi e Renato); abbiamo poi aggiornato il dato al 2014 con va che siam giù a 1.277 eh; ecco ora il dato aggiornato al 1° gennaio 2015: va che siam giù a 1.257 […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes