BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Museo della Latteria: video chiacchierata sul nuovo allestimento

26 Settembre 2009 Museo della Latteria, Soldi: dove finiscono? lavoro-occupazione, professionisti, volontariato

Nel nuovo allestimento del Museo della Latteria ci saranno anche loro, i “video“, non mancano mai quando si tratta di dare un contegno multimediale a ciò che l’uomo tenta di rappresentare. Perché ogni allestimento museale altro non è che una rappresentazione, una fra le tante possibili, di un pezzo di realtà o di storia.

Negli allestimenti di una certa importanza i video sono sempre fatti da professionisti, a garanzia della loro qualità. Anche io ho pensato di farne uno, da  dilettante. Si vede subito. Credo che potrei migliorarmi parecchio, dal lato tecnico, ma non ho tempo per provare. Non potrei migliorarmi invece nei contenuti: voglio dire che, anche se avessi avuto Steven Spielberg come regista, non avrei potuto dire altro che ciò che ho detto.

Nel video rivolgo spesso gli occhi verso il basso: non sto leggendo, non ho il tempo per farmi un copione (che sarebbe peraltro utile), semplicemente non ho “confidenza” col mezzo telecamera (che poi è la mia fidata macchina fotografica a cui ho “tirato il collo”). Ciò che dico lo dico “a braccio”.

Altri articoli con argomento il museo della latteria:

  • Museo della Latteria: scendono in campo i professionisti;
  • Associazione latteria sociale: 125 anni alle spalle;
  • Museo della Latteria: a quanto vedo poteva rimanere aperto durante l’estate;

Si sa che un video comune viene visto (forse) se sta sotto i 5 minuti. Io ho orrendamente dilatato i tempi giungendo a 15 minuti, tanto che Youtube me l’ha rifiutato (semplicemente perché accetta video con durata massima di 10′). Così ho anche dovuto tagliare la mia creazione in due parti. Tanto, ho pensato, non obbligo mica nessuno a sentirmi.  Se vi viene il latte alle ginocchia … spegnetemi.


Na ciacolada sul museo de la lataria de Loze (prima parte)


Na ciacolada sul museo de la lataria de Loze (seconda parte)

legge regionale 15.01.1985 n.6: contributi per la cultura. Cosa ha fatto l’amministrazione di Lozzo di Cadore? Operazione trasparenza e incarichi esterni

Related Posts

Museo della Latteria/

Associazione Latteria Sociale: 135 anni alle spalle (iniziative e festeggiamenti)

Dieci anni fa ricorreva (qui ebbi modo di ricordarlo sommessamente), dell’Associazione Latteria Sociale -continuatrice, dal 1994, della precedente Latteria Sociale fondata il 6 ottobre del 1884-, il 125° dalla data di fondazione. Quest’anno quindi, in virtù di un difficile algoritmo e tenuto conto che l’Associazione respira ancora, ricorre il 135° da quella data (e il […]

Dati e numeri utili/

tasso di occupazione in Italia comune per comune (confronto BL, BZ e TN)

L’Istat pubblica il tasso di occupazione fino al dettaglio provinciale; Infodata (Sole 24 Ore) ha provato a rappresentare il tasso con dettaglio comunale ricorrendo ai dati delle dichiarazioni dei redditi del 2018 (con anno d’imposta 2017) rapportandoli alla popolazione residente al 1° gennaio 2018 (in età lavorativa, ossia tra i 15 e i 64 anni). […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

solo il 38% della popolazione residente in Italia lavora

La repubblica bananiera italiana può contare su 23.089.000 occupati (dati Istat), il 38,3% della popolazione residente. In soldoni, ogni tre italiani ce n’è uno solo che lavora (un altro primato italiota).

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes