BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Prov. di Belluno, marzo 2020: eccesso di mortalità di 0,3 decessi per comune

12 Maggio 2020 Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili covid-19, dati-numeri-utili, dati-provincia-belluno

Dunque, in riferimento al mese di marzo 2020 l’eccesso di mortalità per i 51 comuni della provincia di Belluno di cui si dispone dei dati è di 0,3 decessi in media per comune. Va detto subito, per quanto sia ovvio, che questa media è la media di Trilussa. Qualche giorno fa abbiamo segnalato i dati di Istat sui decessi “per il complesso delle cause e per Covid-19” nel primo trimestre 2020 confrontati con la media dello stesso periodo per gli anni 2015-2019. In relazione al mese di marzo la sintesi dell’eccesso di mortalità era questa: +94,9% per il Nord, +9,1% per il Centro e +2% per il Mezzogiorno.

Da quei dati abbiamo estratto, sempre in relazione al mese di marzo, quelli relativi ai comuni bellunesi che proponiamo nella tabella seguente, ordinata per percentuale di incremento della mortalità. Sì, è vero, Taibon ha avuto un incremento del 400%, passando da una media “storica” di 0,4 decessi (media degli anni dal 2015 al 2019) ai due decessi del marzo 2020. Ma anche il più incallito bevitore di rum non avrebbe il coraggio di imputare quell’eccesso di mortalità, 1.6 nel caso di Taibon, come causa attribuibile al coronavirus. Come si vede, a comuni che presentano un eccesso di mortalità rispetto alla media storica se ne contrappongono altri che presentano un difetto rispetto alla medesima: alla fine il “saldo” è di 15 decessi in più rispetto alla media storica che, rapportati ai 51 comuni, ci riportano alla media di 0,3 decessi per comune.

A livello aggregato (sempre marzo) il totale dei decessi storici 2015-2019 è pari a 152, quelli del 2020 sono stati 167, cioè i 15 in più, per un 9,8% a livello provinciale (si potrà poi andare ad imputarli a RSA o quello che sarà…). Se però prendiamo come periodo l’intero trimestre (gen-feb-mar) il totale dei decessi del trimestre storico fa 491,6 mentre, ma guarda un po’, quello del trimestre 2020 fa 469: 22 decessi in meno.

Restiamo in attesa dei dati di aprile considerando che, visto il ritardo con cui si sono manifestate in provincia le “dinamiche nazionali” (ciò in relazione al fatto che le curve nazionali dei casi diagnosticati e dei decessi hanno iniziato a decrescere solo negli ultimi giorni di marzo), l’eccesso di mortalità non potrà che aumentare. 

decessi per buona parte dei comuni della provincia di Belluno: medie 1 marzo 31 m1rzo 2015-2019 e decessi 1 marzo 31 marzo 2020

9 MAGGIO 2020: 42° ANNIVERSARIO DEL BARBARO ASSASSINIO DELLO STATISTA ON. PROF. ALDO MORO il Pomata si ribella

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Belluno vs Rovigo: la nebbia?

Perdonatemi ma continuo a non dormire la notte pensando non tanto a come mai i bellunesi abbiano raggiunto vette mondiali nel numero di contagi, parliamo degli 850 casi settimanali per 100 mila abitanti, quanto alla sostanziale differenza dai contagi rodigini. Sì, è vero, in questi ultimi 10 giorni i bellunesi e tutti gli altri venetici […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

Belluno: è del tutto improbabile che i casi scendano a 250: 254!

La realtà è come il Natale: quando arriva arriva. Tu puoi anche cercare di prevedere ciò che succederà, come fanno in differenti ambiti meteorologi e cartomanti, ma poi la realtà bussa sempre alla porta e, qualche volta, non chiede neanche il permesso: entra. Ovviamente ci sono circostanze nelle quali le previsioni sono quasi una certezza, […]

Criticarium Itaglia, Dati e numeri utili/

Belluno: mobilità residenziale e moob di contagi

Il grafico dei dati della mobilità nel periodo 1 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021 (i contagi sono invece fino al 13 gennaio) è estrapolato dai dati dei dispositivi android ecc. ecc. che ha in mano Google. Sono relativi alla provincia di Belluno ma le altre si comportano più o meno nello stesso modo: ma […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes