BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il Pomata si ribella

22 Maggio 2020 Criticarium Itaglia, Curiosando covid-19, curiosando, scripta-manent, supercazzole

L’anguillone, al grido di noi veneti de qua e noi veneti de là, si dimena. Al tempo dell’istituzione delle zone rosse il Pomata, con indicibile sforzo, s’era rimesso in posizione eretta (di solito è pancia a terra, stile anellide), e, sguainando un’affilata retorica, aveva iniziato a menare orgogliosi fendenti all’indirizzo del damerino al gobierno  (già descritto come il NULLA) che lo voleva tutto rosso. Ecco il tribuno l’8 marzo:

Zaia: «No a “zone rosse” in Veneto, questa sfida si vince con le terapie»

Coronavirus e zone rosse, il Governatore Zaia: “Misura sproporzionata per la Regione del Veneto”

Coronavirus, Zaia: “Province Veneto devono uscire da zona rossa”

Coronavirus:Zaia per stralcio zona rossa. Decisione esagerata e inopportuna

(qui i link in ordine di apparizione: primo, secondo, terzo, quarto)

Come detto, tutto ciò l’8 marzo; ma il bello è che il Pomata, qualche giorno prima, rigirandosi nel fango, reclamava tutto il Veneto in zona rossa. Poi il povero fantolin, messosi a 90 gradi, il 10 marzo se l’era preso fino in fondo abiurando la propria fede rivoluzionaria (quella del gemello di qualche giorno prima). Adesso, giustamente – le terga violate di cui sopra non è tributo di poco conto, ne converrete – il Pomata reclama il lenitivo anche per sé. Speriamo che al danno non si aggiunga la beffa (capite che prenderlo due volte, la prima con inchino e la seconda mentre sparecchiava, non sarebbe proprio da condottiero).

 

Prov. di Belluno, marzo 2020: eccesso di mortalità di 0,3 decessi per comune “IL BUON SENSO DI BERSANI: PRESTO SI TORNERA’ A DAR SPAZIO A GENTE SERIA”

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Belluno vs Rovigo: la nebbia?

Perdonatemi ma continuo a non dormire la notte pensando non tanto a come mai i bellunesi abbiano raggiunto vette mondiali nel numero di contagi, parliamo degli 850 casi settimanali per 100 mila abitanti, quanto alla sostanziale differenza dai contagi rodigini. Sì, è vero, in questi ultimi 10 giorni i bellunesi e tutti gli altri venetici […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

Belluno: è del tutto improbabile che i casi scendano a 250: 254!

La realtà è come il Natale: quando arriva arriva. Tu puoi anche cercare di prevedere ciò che succederà, come fanno in differenti ambiti meteorologi e cartomanti, ma poi la realtà bussa sempre alla porta e, qualche volta, non chiede neanche il permesso: entra. Ovviamente ci sono circostanze nelle quali le previsioni sono quasi una certezza, […]

Criticarium Itaglia, Dati e numeri utili/

Belluno: mobilità residenziale e moob di contagi

Il grafico dei dati della mobilità nel periodo 1 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021 (i contagi sono invece fino al 13 gennaio) è estrapolato dai dati dei dispositivi android ecc. ecc. che ha in mano Google. Sono relativi alla provincia di Belluno ma le altre si comportano più o meno nello stesso modo: ma […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes