BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Scenari 3D ‘Dolomiti e montagna Veneta’

1 Dicembre 2011 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni fare-turismo, turismo-alpino, turismo-cadorino

NuovoCadore.it ci informa che sabato 3 dicembre alle ore 17 nella sala della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve di Cadore verrà presentato 3D.

Si chiama 3D e consente di percorrere le Dolomiti restando comodamente seduti in salotto. Si tratta di un programma che riproduce il territorio con tutte le sue particolarità. Le montagne vengono presentate tridimensionalmente. E con i rilievi anche i sentieri e le vie di roccia. […]

Chiarito che in passato ho potuto verificare la presenza negli scenari dei sentieri e delle ferrate ma non delle vie di roccia, che invece sembrerebbero anch’esse rappresentate (fortissimamente dubito, ma potrei non aver ben valutato il DVD che ho richiesto e consultato in marzo/aprile 2011, così come può darsi che nel frattempo siano state aggiunte …), vorrei, a beneficio dei miei 25 lettori, integrare la notizia con l’indirizzo di 3Dolomiti dove è possibile scaricare in bassa risoluzione lo scenario Dolomiti e montagna Veneta od ordinare il DVD (7,5€ rimborso spese spedizione) con lo scenario ad alta risoluzione (il DVD si può anche ritirare presso alcune sedi dei consorzi).

Il giocattolino è divertente anche se sul mio computer (che non è proprio un 386) girava più lento di quanto non sia oggi Monti alle prese con il nuovo governo. Chi è abituato a surfare con Google Earth sulla Terra oppure su Marte o sulla Luna non proverà grandi brividi. Altri potranno esclamare … che figata!, altri ancora le solite minchiate da playstation. E’ semplicemente uno strumento: uno di quelli che se non ce l’hai ti dicono che devi averlo, quando ce l’hai quasi nessuno lo usa. Se avete mal di denti non vi servirà comunque a nulla.

Se non avete bisogno di gran dettaglio, come vedere il sindaco di Lozzo che fa il cameriere davanti alla ex caserma di Soracrepa (solo per i festeggiamenti per la riconquistata proprietà eh), potete sempre usare il già citato Google Earth, facile e veloce quanto basta. Segnalo inoltre anche l’indirizzo di 3D RTE Community dove si possono approfondire alcuni aspetti del “mondo 3D”, dotarsi del gingillo Track View (a pagamento, mai provato, non so come funzioni) per costruirsi i propri tracciati, reperire altri scenari.

 

Bim-Gsp, Franceschi: «Un percorso strano per il nuovo cda» Bim-Gsp, De Bernardin: Roccon diceva ‘Sei con me o no?’

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes