BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

turismo: Belluno ce l’ha più lungo

4 Ottobre 2019 Cadore - Dolomiti, Giornalando, Turismo e dintorni giornalando, turisticando

Turismo a Belluno, in particolare il periodo di permanenza. Partiamo con un post di Telebelin dal titolo “A Belluno aumentano i turisti” e sottotitolo “Crescono anche i giorni di permanenza in città”.

Ora, se è pur vero che l’unità di misura per la permanenza turistica è rappresentata da “i giorni”, scrivere “crescono anche i giorni di permanenza in città” è una esagerata esaltazione. Si tenga infatti conto che nel 2017 la permanenza a Belluno fu di 2,73 giorni, cresciuti nel 2018 al valore di 2,80: una crescita di 0,07 giorni (in termini percentuali 2,6%). E’ come se entrando in un’oreficeria con l’idea di comprare una collanina d’oro da 8 grammi ci rivolgessimo al negoziante con “mi dia una collanina da 0,000008 tonnellate”. 

Siccome i “titolisti” compongono, per definizione, una categoria dalle larghe fantasie, potremmo aspettarci un chiarimento riguardante “i giorni di permanenza” nel corso del video: ma niente. Anzi, viene servita una ulteriore frittata che compare anche in un articolo dell’Amico del Popolo. Dice l’assessora al turismo, tale D’Emilia, chiamando in causa l’Internazionale socialista:

«Particolare anche la controtendenza sul fronte presenze: mentre a livello internazionale si va verso vacanze brevi e frequenti, a Belluno il periodo di permanenza è più lungo; segno che l’offerta del nostro territorio, dall’ambiente alla cultura allo sport, è molto ampia, e la città viene vista come punto strategico e porta d’accesso a tutte queste diverse realtà». 

Tu sei Belluno, turisticamente poco più di un brufolo (neanche 5 presenze per abitante), ma ti vai a confrontare con il “livello internazionale” dicendo che tu ce l’hai più lungo (il periodo di permanenza, che avete capito?). Confrontarsi con un comparto come le città d’arte del Veneto, verosimilmente il più compatibile con la realtà turistica di Belluno, no eh!?

Se la nostra avesse fatto questo confronto avrebbe scoperto che per gli anni 2016, 2017 e 2018 la permanenza è stata rispettivamente di 2,19 – 2,20 e 2,23 giorni: cioè, è tutta la categoria che ce l’ha un po’ più lungo (anche se Belluno registra un allungamento più frizzantino).

(della serie: tu vuo’ fa’ ll’americano ma si’ nato in Italy)

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite Società Alchimisti Tridentini, giù le mani dai Cadini!

Related Posts

Giornalando/

anche i giornalai nel loro piccolo si informano

Per dire, anche il Corriere della Paura ogni tanto si informa e regala qualche pillola ai propri affezionati lettori… un pizzichin. Certo, il giornalaio sa che vende molto di più la notizia brutta e cattiva, ma ogni tanto si deve dare anche quella semi buona… un pizzichin. Fatto si è che la “ricerca irlandese”, tra […]

Giornalando/

coviddi bellunioti alla riscossa

Sempre per la striscia quotidiana di comicità involontaria generosamente fornitaci dai giornalai. Solo una settimana fa, in relazione all’occorrendo e “proprio netto” calo dei contagi su base settimanale, l’Amico del Popolo ci informava che la lieta novella non era altro che il segno più evidente che funzionano le misure di contrasto al coronavirus (Zona arancione, Zona […]

Curiosando, Giornalando/

causazioni correlate e altri numeri (da circo)

Credo di averlo già detto: le dichiarazioni del politico di turno e la lotta nel fango quotidiana dei giornalai per rimanere a galla valgono oggi il prezzo di un biglietto in prima fila per godersi i migliori clown del circo. Il pandolo di Natale, tale Zazzaballa, è cangiato nel frattempo a pandolo di Pasqua, ma […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes