BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

1914-2014 — Belluno – Calalzo — Una ferrovia tra le Dolomiti del Cadore – foto Cap. VII

14 Gennaio 2015 Cadore - Dolomiti, Cultura cadore, sviluppo-montagna

Dopo la presentazione del libro di Roberto Tabacchi e la pubblicazione dell’Introduzione, ecco alcune immagini dal fornitissimno corredo fotografico dell’opera. Iniziamo con due foto relative al primo capitolo, cui seguiranno via via quelle degli altri sei capitoli nei quali è suddivisa la narrazione.

(qui le foto del Capitolo I: 1866-1914. Le premesse, la costruzione e il primo anno di esercizio
qui le foto del Capitolo II: 1915-1918. La Grande Guerra
qui le foto del Capitolo III: 1919-1945. Il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale
qui le foto del Capitolo IV: 1946-1963. Dalla ricostruzione postbellica al disastro del Vajont)
qui le foto del Capitolo V: 1964-1979. Le luci della ribalta e il tentativo di chiusura
qui le foto del Capitolo VI: 1980-1999. La riapertura e gli anni Novanta

Capitolo VII

2000-2014. Dal nuovo millennio al secolo di vita 

(con questo articolo finisce la presentazione di una selezione delle foto che corredano i vari capitoli del libro)  

7-15 capitolo vari053

Novembre 2002. Smontaggio dell’unità fresante della TBM presso il portale del cameron d’imbocco (foto R. Tabacchi)

7-23 ferrovia_roberto_altro021

2004. Un complesso Minuetto transita dal ponte sul Boite in una delle rare apparizioni su questo binario (foto R. Tabacchi)

7-24 capitolo vari057

Settembre 2004. Un treno di materiale reversibile attraversa il viadotto sul Boite, con l’Antelao che gli fa da sfondo (foto R. Tabacchi)

il fotto-voltaico a Lozzo di Cadore (la resa 2014 sarebbe di meno 2.384 euri) ex caserma di soracrepa: soffia il vento e infuria la bufera (le canadesi hanno preso il volo)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Cultura/

settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: di nuovo nulla! (come nel 2018)

Esattamente come l’anno scorso, i Mefitici (evoluzione allegorica di Magnifici, in quanto della Magnifica…) vanno a cominciare la settimana della cultura cadorina: questa è la VIIa edizione (17-26 maggio 2019). A quanto si può vedere dal pidieffe del programma delle iniziative, anche quest’anno (come l’anno scorso) Lozzo de Cadent non compare né tra gli special events né tra i cosa visitare. Ma se per […]

Curiosando, Turismo e dintorni/

openalpmaps.it in coma farmacologico

Openalpmaps.it era la costoletta mobile del progetto Openalp3D. Tutto l’ambaradan è chiuso da tempo con la dicitura mortuaria che così recita: “Servizio sospeso per problemi amministrativi“; la cosa puzzava di mancanza di schei ma, pensavo, potrebbe anche risuscitare. Ormai i mesi passati da quelle considerazioni sono tantini e credo che si possa dichiararne la morte […]

Ambiente, Cadore - Dolomiti, Curiosando/

Tempesta di vento sulla montagna veneta, friulana e trentina – 29 ottobre 2018 (playlist)

Oltre alla playlist sottostante che raccoglie le conseguenze della tempesta presso (1) Val Visdende, (2) Marcesina, (3) Melette di Gallio, (4) Ravascletto, Sauris, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Sappada, (5) Lago di Carezza e Passo Costalunga, vi sono altri video (non visualizzabili tramite playlist ma direttamente su Youtube) relativi a Trentino (Green Valley) e nuovamente […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes