BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Toh guarda: Maroni a Belluno tira fuori la rivoluzione

10 Marzo 2012 Criticarium Itaglia, Scenari possibili autonomia, indipendenza, veneto-stato

Ieri Maroni era a Belluno a lanciare la campagna elettorale della Lega Nord. Libero riporta di un sussulto rivoluzionario dell’ex ministro degli interni:

[…] Adesso tocca a Roberto Maroni spiazzare tutti. “Ci sono tutte le condizioni perché si faccia la rivoluzione. Se non la facciamo adesso, ci troveremo con i prefetti che comandano“, ha detto l’ex ministro dell’Interno, Roberto Maroni, durante un comizio leghista a Belluno. “Penso”, ha spiegato, “che questo sistema di democrazia occidentale oggi sia messo a rischio dall’azione del governo, dal disegno che sta dietro, non è un caso che il primo decreto è stato quello di Roma Capitale”.

Maroni, Maroni. Tu intanto, come ministro degli interni, non ti sei comportato granché bene con i valsusini, popolo che al di là delle etichette politiche sta difendendo la propria terra (ti ricordi, Maroni, il motto leghista “Padroni a casa nostra?“: non può valere solo quando fa comodo. Ti ricordi, Maroni, i motti sull’autodeterminazione dei popoli? Anche questi, ancor più dei primi, devono valere sempre e non solo quando fa comodo).

Inoltre, quando eri ministro, non mi sembra tu abbia mai visto come fumo negli occhi i prefetti che, oltre ad essere servi dello Stato, erano alle tue dirette dipendenze. E poi, per quanto riguarda il decreto per Roma Capitale: il primo decreto, caro Maroni, lo ha votato anche la Lega.

In Com’era verde la mia Lega ho descritto (con parole d’altri che ho fatto mie) chi erano i leghisti della prima ora:

La Lega di lotta (e non ancora di governo) era una forza riformatrice ed in larga misura liberista. Combatteva la burocrazia, concepiva riforme coraggiose dell’assetto istituzionale e si caratterizzava come forza anti-statalista ed anti-fisco.

Portava un liberale come Giancarlo Pagliarini ad un ministero economico, ospitava al suo interno alcuni convinti libertarians ed elaborava “costituzioni padane” dal sapore “jeffersoniano”. “Basta tasse, basta Roma” era uno slogan senz’altro semplificato, ma capace di ben sintetizzare le priorità politiche del movimento.

“Basta tasse”. Capito? Non “basta aborto”, “basta froci”, “basta OGM, “basta globalizzazione”, “basta McDonald’s”
e tutto quello che è venuto dopo, quando il Carroccio si è trasformato sui temi sociali in una forza tradizionalista e bigotta e sui temi economici in un blocco di sindacalismo territoriale, un vero e proprio partito della “spesa pubblica settentrionale”. […]

Anni fa la Lega era un partito che, guardando a Nord, sembrava anche promettere un paese  più moderno ed efficiente. Un po’ meno “all’italiana”. E un po’ più “svizzero”, un po’ più “tedesco”. […]

Ora, Maroni, devi sapere che tutti i leghisti della prima ora, quella “forza riformatrice ed in larga misura liberista“, non possono più votare per la Lega Nord. Quella Forza sta guardando sempre più verso l’Indipendenza, da raggiungere pacificamente per via democratica, come manifestazione dell’autodeterminazione di un popolo. Il traguardo è magari ambiziosetto, ma noi vogliamo davvero essere “Padroni a casa nostra”, senza rompere le balle a nessuno, contando solo sulle nostre forze.

il puffo Befera il Multiphysicslab è stato chiuso ma, se esisteranno le condizioni di sicurezza, verrà riaperto

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes