BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ecco i costi del concertorium di Lozzo di Cadore

16 Dicembre 2009 Auditorium, Soldi: dove finiscono?, Turismo e dintorni concertorium, fare-turismo

Avevo chiesto più volte (il messaggio subliminale era anche diretto alla minoranza) di sapere quali fossero i costi di quello che ho chiamato concertorium. Precisamente con gli articoli:

  • Concertorium, quanto mi costi?
  • Così, tanto per scaldare i motori

Nel secondo articolo avevo sottolineato la spesa di 2.700 € (per l’organizzazione del concerto del 9 agosto 2008). Sempre in quell’articolo, rivolgendomi alla maggio-mino-ranza: “Riformulo la domanda: quanto sono costati i concerti offerti questa estate? Ri-esorto: la maggioranza e/o la minoranza, ce lo possono far sapere (adesso, non fra un anno …)?”. Concludevo chiamando in gioco il Capitan Ventosa (così, per sdrammatizzare).

Per i più attenti di voi, segnalo anche il mio articolo Auditorium, concerti, fare turismo e juke box nel quale sottolineavo che si possono anche fare concerti, senza però dimenticarsi di porre mano ad un reale sviluppo turistico che termina, non inizia, con eventuali concerti (facili e comodi da ordinare ma che non fanno crescere il turismo).

Bene. Mi sono seduto sulla sponda del fiume ed ho aspettato i dati passassero. Eccoli (l’immagine sottostante è relativa alla delibera di giunta n. 72 del 18.11.2009 dal titolo “Liquidazione spese per concerti e manifestazioni varie realizzati nell’auditorium comunale”).

Il costo totale dell’ambaradan denominato concertorium è pari a 6.317 € per un totale di 13 “eventi” (sarebbero 12 ma includo anche l’esibizione della Schola Cantorum di Lorenzago). Il che significa che il costo unitario per esibizione (comprendendo tutte le esibizioni, anche quelle gratuite) è di 485 €.

Se però prendiamo in considerazione i 5 concerti che hanno determinato un esborso diretto per le casse comunali, allora il costo per concerto è di 6.125 € / 5 = 1.225 €.

(escludo dal ragionamento i 2.700 € del costo del già citato concerto del 9 agosto 2008, in considerazione del fatto che a luglio vi era stata l’inaugurazione del “tempio della cultura”, circostanza per la quale si può chiudere un occhio …).

Balza agli occhi la spesa di 3.410 € per l’orchestra e coro “Dolomiti Simphonia”. In un colpo solo: è vero che erano in tanti. Manca all’appello, lo si legge nella delibera, il contributo da definire per il concerto “Gli archi del Friuli e del Veneto”. Confidiamo nella fortuna.

Cari lozzesi, non so voi, ma io ‘sta cosa la trovo perlomeno scandalosa (inopportuna, fuori luogo). Non è scandaloso spendere 1.225 € per concerto, con la punta di 3.410 € per una sola serata (45 minuti …), per una spesa complessiva di 6.125 € ???

Potrebbe non esserlo, anche l’intrattenimento o spettacolo che dir si voglia ha i suoi costi (spettacolo, ribadisco, non cultura). Diventa certamente scandaloso nel momento in cui i nostri amministratori ti vengono a dire che per fare certe cose, quelle relative ad un reale sviluppo del turismo « ... non ci sono soldi».

Per forza non ci sono soldi, se buttate via 3.410 € per una sola serata. Spero sia stata almeno inebriante per i partecipanti. Io non c’ero. E non andrò neanche al concerto in programma il 20 di questo mese. Adesso ho un motivo in più per non andarci. MI VERGOGNEREI.


delibera-giunta-n.72

P.S. Il discorso sui costi del concertorium va messo, ovviamente, in relazione ad altre necessità, come ho segnalato più volte. E’ quello che continuerò a fare in qualche prossimo articolo.

dalla Pro Loco Marmarole di Lozzo di Cadore I cortigiani si apprestano ad andare a concerto

Related Posts

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore, il paese delle cocorite

(pseudo precisazioni pseudo tecniche sull’argomento: Lozzo è o non è il paese dei mulini e degli antichi sentieri? — argomento già trattato il 16 luglio 2009) Slogan turistico: Cortina non ce l’ha, Canicattì e Corfù neanche, Bordano -nel gemonese- è invece il paese delle farfalle, mentre Pieve a suo tempo, pur senza averne dato i […]

Curiosando, Turismo e dintorni/

alloggi Airbnb in provincia di Belluno (Lozzo ne ha 20,9 ogni mille abitazioni)

Info Data de Il Sole 24 Ore ha pubblicato i dati relativi alla diffusione degli alloggi Airbnb in Italia. Di seguito la mappa interattiva (qui l’immagine nel caso la mappa avesse il singhiozzo) con i dati relativi alla provincia di Belluno. Lozzo avrebbe 20,9 alloggi ogni mille abitazioni, un po’ più della media nazionale che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes