BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Auditorium, concerti, fare turismo e juke box

24 Luglio 2009 Auditorium, Turismo e dintorni attività-culturali, fare-turismo, promozione-turistica

foto concerto per archi
Veniamo subito a ciò che intendo affermare:

Fare turismo è cosa ben diversa da proporre concerti di musica.

Non sono contrario ai concerti. Oggi mi annoiano (i concerti non la musica) ma nella mia giovinezza, durante la frequentazione della città di Trieste, essi avevano la stessa importanza di una escursione sul carso triestino (ed il carso triestino, a parte la morosa, veniva prima anche del pur stupendo mare).

Alcune riflessioni:

  1. bisogna evitare l’errore di pensare che la proposta di concerti serali equivalga alla capacità di “fare turismo”;
  2. se ciò fosse vero dovremo ammettere che un turista è disposto a soggiornare in Cadore al principale scopo di ascoltare concerti, cosa non vera;
  3. “fare turismo” significa, prima di qualsiasi altra cosa, sviluppare la capacità di accoglienza di un’area contemporaneamente allo sviluppo dei prodotti turistici che in quell’area vengono tipicamente richiesti;
  4. sviluppare la capacità di accoglienza significa, essenzialmente, avere la capacità di convertire una parte dell’utilizzo della nostra struttura urbana, allo scopo di accogliere e far pernottare il turista con un adeguato livello di comfort;
  5. nell’area cadorina, come evidenziato dal noto studio Doxa-Ciset commissionato dalla Comunità Montana Centro Cadore, i macro-prodotti richiesti sono Natura e Relax (e fra questi quindi i percorsi, siano strade o sentieri, che permettono il contatto con la Natura);
  6. l’organizzazione di concerti si presenta fin troppo facile per poter essere, ragionevolmente, la soluzione del “fare turismo”. Basta dare un’occhiata a tutti i concerti proposti (Auronzo 8, Domegge 4, Lorenzago 2, Vigo 4).  Una volta c’era il juke box. Mettevi dentro qualche lira e ti gustavi i tuoi quattro minuti di musica insieme alla ragazza che speravi di conquistare (chi non si ricorda del juke box del  Bar Cervera?). Finita la musica, e questo valeva anche per le ragazze più ingenue, dovevi inventarti qualcosa di meglio se la volevi davvero conquistare;
  7. lì dove il turismo è fonte principale di reddito i concerti rappresentano (forse) il caffè, non la pastasciutta o l’arrosto;
  8. sempre lì dove il turismo è fonte principale di reddito si preoccupano prima di come “far passare la giornata” ai propri ospiti e poi, se ne hanno la capacità, anche la “serata”;
  9. i concerti sono sì facili da organizzare (basta pagare …) ma, per l’appunto, costano. Come tutto a questo mondo, si dirà. Certo, se non fosse che poi, altre cose, più importanti dei concerti, come l’ informazione turistica di base (pieghevoli), risultano magari compromesse dalla “mancanza di soldi” (quelli magari spesi in concerti); senza parlare dello stato di abbandono in cui spesso appaiono molti dei percorsi che dovremo ritenere “passeggiate relax” e che quindi rappresentano i prodotti turistici richiesti (la cui qualità sarebbe sempre compromessa dalla  mancanza di soldi);

Conclusioni. Godiamoci pure questi concerti, a Lozzo ne sono programmati 11. Per chi spera in un serio sviluppo turistico del nostro paese, il godimento potrebbe essere più intenso ed appagante se vi fosse anche la certezza che:

  1. l’amministrazione comunale si metterà in prima fila nel definire la strategia che questo paese deve adottare per sviluppare strutturalmente l’accoglienza;
  2. non mancheranno risorse per garantire al turista l’informazione di base (pieghevoli, cartine ecc.), da proporre in tutte le sedi opportune, compresi i concerti;
  3. si porrà finalmente attenzione, se non allo sviluppo, perlomeno al raggiungimento e successivo mantenimento del livello di qualità minimo richiesto per i percorsi candidati ad essere, se già non lo sono, degne passeggiate relax (primariamente con lo sfalcio delle bordure laterali).

Foto: Almeida

notifica delibere di giunta (49-52 2009) l’Auditorium è muto, diamo voce all’Auditorium

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Cultura/

1915-1918 Piccole storie della Grande Guerra in Cadore, Ampezzano e Comelico

Giovanni De Donà – Giuseppe Teza 1915-1918 Piccole storie della Grande Guerra in Cadore, Ampezzano e Comelico Edizioni DBS, Rasai di Seren del Grappa, 2020 244 pagine, 189 foto in bianco e nero 73 “Piccole storie” Per info e acquisto (15€) Giuseppe Teza: cell. 339-62.02.841 – email: milicia3@virgilio.it (il libro può essere acquistato anche a […]

Curiosando, Turismo e dintorni/

alloggi Airbnb in provincia di Belluno (Lozzo ne ha 20,9 ogni mille abitazioni)

Info Data de Il Sole 24 Ore ha pubblicato i dati relativi alla diffusione degli alloggi Airbnb in Italia. Di seguito la mappa interattiva (qui l’immagine nel caso la mappa avesse il singhiozzo) con i dati relativi alla provincia di Belluno. Lozzo avrebbe 20,9 alloggi ogni mille abitazioni, un po’ più della media nazionale che […]

Cadore - Dolomiti, Cultura/

settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: di nuovo nulla! (come nel 2018)

Esattamente come l’anno scorso, i Mefitici (evoluzione allegorica di Magnifici, in quanto della Magnifica…) vanno a cominciare la settimana della cultura cadorina: questa è la VIIa edizione (17-26 maggio 2019). A quanto si può vedere dal pidieffe del programma delle iniziative, anche quest’anno (come l’anno scorso) Lozzo de Cadent non compare né tra gli special events né tra i cosa visitare. Ma se per […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes