BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Caserma di Soracrepa: le enfatiche rappresentazioni del sindaco

16 Giugno 2013 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, minoranza, opposizione, risposte-del-sindaco

Continuano le considerazioni sulla risposta data dal sindaco all’interrogazione sulla ex caserma di Soracrepa presentata da Per la Gente di Lozzo. Nell’interrogazione, fra le premesse, l’opposizione sottolineava che:

premesso che tramite il bollettino comunale distribuito nel mese di novembre del 2010 codesta amministrazione dava con enfasi la comunicazione a tutta la popolazione che la ex caserma di Soracrepa tornava a pieno titolo nelle disponibilità del Comune (“Il casermone appartiene a Lozzo e nessuno glielo toccherà mai più”)

Premessa che non è niente più della realtà fattuale necessaria ad inquadrare i termini del resto dell’interrogazione. Il sindaco, nel dar corso alla risposta, ad un certo punto afferma che (neretto mio):

Siccome su questa vicenda non abbiamo lesinato impegno ed energie ancora oggi ci sembra giusto aver informato la comunità con enfasi relativamente ai risultati importanti raggiunti.

Vuole forse dire, il sindaco, che ancor oggi avrebbe il coraggio di proporre alla comunità lozzese le frasi di quel poemetto epico alla “Istituto Luce” leggendo il quale mi sbellicai dalle risate come non mai?

Una ventata di soddisfazione ha permeato la comunità di Lozzo di Cadore a metà ottobre. Ad alimentarla e a mantenerla piacevolmente effervescente fino a che tutti non l’avessero assaporata è stata la notizia scesa da Pian dei Buoi riguardante il Casermone Soracrepa.

Trascuro qui di proporre la parte della sceneggiatura – con la relativa toccante tensione emotiva – che dipingeva il sindaco a letto (costretto da una caduta) ma in costante contatto telefonico con il vice, come se quest’ultimo stesse ponendo “il primo piede sulla luna“, mentre invece il funzionario stava aprendo – voluttuosamente, immagino – lo scrigno della caserma (qui pdf). Dice il sindaco “ci sembra giusto aver informato la comunità …”.

Informare la comunità è ben altra cosa.

Suppongo che nessuno dubiti che da allora – dall’apertura dello scrigno (ottobre 2010) – il sindaco e il resto del pool abbiano lesinato aggiuntivo impegno ed energia a sostegno della vertenza (gli ulteriori 35.000 euri di spese per avvocati lo testimoniano oltre ogni ragionevole dubbio).

Perché da allora il vostro sindaco non ha più sentito il bisogno di illustrare alla comunità lozzese le nuove ed epiche vicende maturate fino ad oggi? (in uno qualsiasi dei numeri che si sono susseguiti della Pravda-bollettino comunale, magari l’ultimo, quello che mi ha ispirato le bolcomiadi).

Perché per sapere qualcosa di normale su queste vicende c’è stato il bisogno di un’interrogazione di Per la Gente di Lozzo?

enfasi

(foto: i diari di Malidor)

 

Fondazione Unesco, Messner e la manfrina altoatesina presenze turistiche 2012 in Provincia di Belluno (con dettaglio comune per comune)

Related Posts

Botanico Palazzo, Pian dei Buoi/

ex caserma di Soracrepa: vecchie e nuove muffe… (bis)

Mi richiamo alla segnalazione di @talaren relativa all’incarico a studio legale (impegno 30.000 euri) conferito dai comunardi nostrani per il recupero dei danni subiti agli interni nel corso del dis-ri-facimento del tetto della povera caserma di Soracrepa. E ribadisco la mia perplessità già manifestata in ex caserma di Soracrepa: vecchie e nuove muffe… : se […]

Botanico Palazzo, Pian dei Buoi/

un asteroide sulla ex caserma di Soracrepa: 270mila euri di danni

Dunque, quella pretesa di “risarcimento completo“, avanzata dall’Amministrazione comunale per “alcuni danni” causati dalla ditta durante il rifacimento del tetto, alla quale si faceva riferimento parlando della maledizione del Tutankasermon, va ben oltre la mia ovvia stima di “almeno 100mila euri“. Non ho mai immaginato di conferire a quel “almeno” un’elasticità tale da giungere a […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

nell’attesa di degustare il medaglione Montiglio…

Attendendo il giorno nel quale si potranno finalmente degustare il medaglione Montiglio, il piatto del Casermona, le tagliatelle alla Tutankasermon o i pizzoccheri alla Soracrepa, scorrazzo per Razzo… e poi mi delizio il palato con il Piatto della Baita Ciampigotto, una rara bontà!

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes