BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

le zecche e quelle ‘morti sospette’ da morbo di Lyme

30 Luglio 2013 Curiosando curiosando, il-disinformatico, refusi, scripta-manent, siamo-animali

Fra tante pene possibili c’è anche chi si cura di fare divulgazione su argomenti zooprofilattici a valenza sia turistica sia residenziale (lokale): è il caso delle zecche. Ora, che bisogno c’è, anche fosse vero, di giungere a citare la morte – come possibile esito della malattia – quando è chiaro che la tua divulgazione è un taglia-incolla (di altri taglia-incolla) a riempimento estivo? Falla pure questa divulgazione, ma senza tirar fuori argomenti alla “Dario Argento” così terrificanti (della serie la montagna assassina), tantopiù se non supportati da dati che ne confermino la veridicità:

Le zecche, fastidiosi parassiti che si nascondono nella vegetazione, posso essere molto pericolosi se vengono a contatto con l’uomo. Non solo perchè si attaccano alla pelle ma perchè possono portare malattie come la meningoencefalite da zecca (per la quale esiste il vaccino) e la malattia di Lyme che invece può portare alla morte.

Non sono un epidemiologo ma, a quanto ne so, è casomai la TBE, la meningoencefalite, a registrare casi con esito letale fra lo 0,05% e l’1% di quelli riscontrati e non la malattia o morbo di Lyme (come peraltro evidenziato nel pdf  dei Boy Scout Agesci lincato in calce all’articolo, ma anche nella voce wikipedia, pur con percentuali più alte, e in un “comunicato sanitario” dell’ULSS n.7; anche per la rickettsiosi si sono registrati casi letali, intorno al 3%, ma quest’altra malattia veicolata dalla zecca è più sporadica).

Che poi quest’ultima (Lyme) – trascurata – possa dare seri problemi, è altrettanto fuor di dubbio. E può anche essere che tutte le complicanze che comporta possano portare, in soggetti già provati, dopo anni di decorso, al risolutivo salto nella fossa. Ma anche la contentezza, se troppo intensa, può favorire il trapasso.

Ci sono già i giornalieri bollettini di morte – sui sentieri o in parete – che i media locali starnazzano ad alta voce (con le classiche parole chiave: verricello, hovering, hanno solo potuto constatarne il decesso), senza il bisogno di scomodare il grande sonno anche in relazione alle zecche e ai loro sgraditi ospiti.

 

ESTATI CADORINE- L’incerto destino di una terra privilegiata dalla Natura ma i consiglieri bellunesi contano qualcosa in Consiglio regionale?

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes