BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’Amministrazione comunale di Lozzo di Cadore e la discarica pubblica della neve

10 Febbraio 2014 Botanico Palazzo, Viabilità cronache-lozzesi, lavori-pubblici, Viabilità

Due premesse doverose…

prima: le orecchie si sono evolute per ascoltare e così, senza alcun sotterfugio, mi è capitato di sentire (da lontano) una conversazione la cui essenza ha pungolato la mia innata curiosità. E così sono andato a vedere con i miei occhi. Nessuno ha chiesto il mio interessamento, anzi … , e quello che segue è quindi opera del livore con cui il sottoscritto alimenta la propria miserevole vita;

seconda: può essere, anche se dubito fortemente che così sia, che l’amministrazione comunale di Lozzo abbia avuto dal proprietario dell’immobile l’autorizzazione ad utilizzare parte del medesimo come “sponda” per il contenimento della discarica della neve pubblica così come evidenziata nelle foto seguenti. In questo caso le stringate considerazioni che seguiranno avranno solo scopo documentativo e il loro languore si disperderà come neve sciolta al sole; allo stesso tempo il sindaco non dovrà preoccuparsi di alcunché.

Sono pronto a credere – sinceramente – che chi ha eventualmente ordinato e chi ha materialmente dato origine alla discarica “pubblica” di neve (neve anch’essa pubblica cioè raccolta su spazi pubblici) non l’abbia fatto con la volontà di farlo ma impalpabilmente spinti da una certa qual – diciamo – leggerezza. Sono più che certo, infatti, che se la casa fosse stata di proprietà di uno qualsiasi dei “fautori”, la discarica di neve non si sarebbe materializzata. Chiaro, no?

Si certo, si tratta di neve, cioè di acqua. Ma l’acqua si infiltra (l aga no à i corne) e poi gela, disgela, rigela, ridisgela e così via ciclicamente producendo, fatte le debite proporzioni, cose così. Diciamo pure, in altre parole, che se io fossi il proprietario di quell’immobile, una strizzatina di palle all’Amministrazione sarebbe d’obbligo.

Io godo del grande privilegio che non occorre che vada dal sindaco per fargli sapere cosa penso, basta che lo scriva qui! Poi qualcuno riferisce (matematico)!

Ecco cosa penso. Noi tutti sappiamo che il sindaco dovrebbe essere il primo tutore degli ordinamenti vigenti; sappiamo anche che, al di fuori di casi specifici ben previsti, la proprietà privata è ancora classificata come “sacra e inviolabile”. Quindi, sempre che non si cada in quanto previsto dalla seconda premessa evidenziata in apertura d’articolo, il sindaco dovrebbe tempestivamente intervenire per riportare le cose allo stato primitivo, garantendo il pieno e totale soddisfacimento del diritto di proprietà in capo al proprietario dell’immobile.

Titolo, quello di proprietà, che non prevede certo che qualcuno possa ammassare neve in copia a ridosso delle pareti dell’edificio (sommergendo per buona parte anche una finestra) anche, anzi soprattutto, se questa attività viene eseguita da un ente pubblico come il Comune  (a meno che non si voglia invocare lo stato di calamità e la necessità impellente di dar sfogo alla enorme quantità di neve caduta … ma a Lozzo di Cadore saremmo ad anni luce da quanto nevicato a Cortina d’Ampezzo o peggio ancora ad Arabba, tanto per dire). Tanto più, aggiungo, che il proprietario – una società credo – non ha il domicilio in paese e quindi la cosa potrebbe apparire come una furbata tipo “fei fei tanto ca no sta nisun” e il tutto, ne converrete, non risulterebbe simpatico. Se poi consideriamo che la società sta tentando di vendere l’immobile, be’, lo capite no … che non ci siamo proprio.

E tenuto conto che il sindaco è allo scadere del mandato, oltre al fatto che – a quanto sembra – potrebbe ricandidarsi a consigliere alla prossima tornata elettorale, un chiarimento della propria posizione in relazione a quanto qui sollevato apparirebbe quanto mai doveroso, perché queste sarebbero macchioline – se lo fossero (vedi sempre seconda premessa) – non proprio facili da lavare, anche con un buon candeggio (in fondo la tutela della proprietà privata non è un optional, tanto più per un sindaco).

Chi abbia avuto la sventura di dover chiamare il sindaco per emergenze occorsegli durante l’ultimo black out, avendo quindi in qualche modo recuperato il numero emergenziale (magari anche sotto attacco virale intestinale), può sempre rifarsi vivo per avere notizie fresche su quest’ultima vicenduola. Or mi sovvien che anche in passato, sempre per una discarica, vi fu un certo trambusto.

discarica di neve "pubblica" a Lozzo di Cadore (001)

discarica di neve "pubblica" a Lozzo di Cadore (002)

discarica di neve "pubblica" a Lozzo di Cadore (003)

Cason de Forzela Bassa e Casera dele Vace (winter tour by Eugenio Calligaro) Istat: NoiItalia 2014

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Botanico Palazzo/

di 528 ce n’è uno…

Dunque, con 528 voti Alessio Zanella è stato eletto sindaco di Lozzo di Cadore. Gli elettori potenziali erano 1.290 mentre gli iscritti all’AIRE 247: con le nuove regole il quorum è stato perciò fissato al 40% di 1.290-247, ossia a 417 voti. I votanti sono stati 567 ed hanno prodotto, oltre ai 528 voti alla […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes