BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

in onore della principessa Siora Crepa: qualche foto della ex caserma Montiglio (Sora Crepa) a Pian dei Buoi

25 Aprile 2010 Pian dei Buoi caserma soracrepa

Semplice carrellata di foto della ex caserma di Soracrepa. Da qualche parte devo avere anche qualche foto più datata, col cuerto dreto par capise, stile scatola da scarpe, ma me volea masa tenpo par ciatale … Le ultime due sono panoramiche che potete eventualmente ingrandire cliccandoci sopra. Un progetto di “federalismo demaniale” ante litteram. Peccato che, eufemisticamente, si sia arenato (incancrenito era meglio?).

La rassegna tecno-panoramica è in onore della principessa Siora Crepa evocata da un accattivante commento di Attilio (autore e paroliere che  se sol si cimenta, qualsiasi cosa s’inventa…). Per vostra comodità riporto qui di seguito la seconda parte, quella relativa alla favola …

Speriamo che tutta la vicenda sia una favola, sin qui nascosta dietro le pieghe della TRAGEDIA, visto che le favole hanno sempre un lieto fine……e la Pincipessa Siora Crepa ed il Principe del foro si incamminarono per quei sentieri, che ad alte cime giungono cangianti, intesi ad acquisire il possesso della dimora nella roccia. Col passo snello, poiché la calda stagione era alle porte, raggiunsero la pro-tempore dimora del Cavalier Custode. Egli aveva avvinte a se le chiavi della celestiale dimora e come per un sortilegio, nella sua mano fredda erano state imprigionate dai roboanti Baroni Doppietti. Solo il calore di un anima gentile avrebbe potuto sciogliere quel gelo. Giunti all’ uscio del botanico palazzo trovarono una accoglienza che non si aspettavano, era il Barone Quinquespuntastrico Doppietti che vegliava l’ingresso della dimora. La principessa si fermò e si fece innanzi, il Principe del foro, con la sua lingua biforcuta, ed i papiri della legge nelle affusolate mani, non ebbe difficoltà a far scostare il Barone dall’ uscio (nessuno seppe mai cosa gli disse). Alla vista della Pincipessa la mano fredda iniziò a scaldarsi ed ei capì che la dimora nella roccia aveva trovato la conduttrice e che poteva tornare agli antichi fasti; ammirata dai copiosi visitatori che fin lassù osano inerpicarsi. I Baroni Doppietti inizialmente furono delusi ma poi capirono che un siffatto luogo è a pieno titolo patrimonio dell’ umanità. Feniu… e Bona Autonomia.

inaugurazione del nuovo allestimento del Museo della Latteria: ci sarà un certo tanfo, vi spiego perché Trovata (forse) la soluzione per la pulizia della scarpata di Loreto

Related Posts

Botanico Palazzo, Pian dei Buoi/

ex caserma di Soracrepa: vecchie e nuove muffe… (bis)

Mi richiamo alla segnalazione di @talaren relativa all’incarico a studio legale (impegno 30.000 euri) conferito dai comunardi nostrani per il recupero dei danni subiti agli interni nel corso del dis-ri-facimento del tetto della povera caserma di Soracrepa. E ribadisco la mia perplessità già manifestata in ex caserma di Soracrepa: vecchie e nuove muffe… : se […]

Botanico Palazzo, Pian dei Buoi/

un asteroide sulla ex caserma di Soracrepa: 270mila euri di danni

Dunque, quella pretesa di “risarcimento completo“, avanzata dall’Amministrazione comunale per “alcuni danni” causati dalla ditta durante il rifacimento del tetto, alla quale si faceva riferimento parlando della maledizione del Tutankasermon, va ben oltre la mia ovvia stima di “almeno 100mila euri“. Non ho mai immaginato di conferire a quel “almeno” un’elasticità tale da giungere a […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

nell’attesa di degustare il medaglione Montiglio…

Attendendo il giorno nel quale si potranno finalmente degustare il medaglione Montiglio, il piatto del Casermona, le tagliatelle alla Tutankasermon o i pizzoccheri alla Soracrepa, scorrazzo per Razzo… e poi mi delizio il palato con il Piatto della Baita Ciampigotto, una rara bontà!

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes