BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /14 (dei pannelli informativi sul territorio)

31 Ottobre 2015 Cultura, Turismo e dintorni cai, cronache-lozzesi, sentieri, turismo-cadorino

Il “nostro” Cai, oltre all’ufficio turistico H24 in piazza IV Novembre, realizzò e posizionò 15 tabelloni informativi sul territorio di Lozzo, dalla piazza a Monte. Fra questi, quattro in particolare sono focalizzati sul Parco Sentieristico Terre Alte.

Sotto riporto il tabellone di Costa, che metteva in evidenza anche il “claim” portante della nostra azione di impulso all’attività turistica lozzese: “a Lozzo si cammina tutto l’anno” (richiamato in un precedente articolo). Le “locations” sono in veste invernale proprio per significare che la montagna si può vivere intensamente anche con la neve.

Gli altri tabelloni “specifici” sono: Parco Sentieristico Terre Alte in piazza, con la descrizione minuta dei percorsi degli Anelli; Rifugio Ciareido (e in 20 minuti sei dentro il parco-Sic Marmarole, Antelao, Sorapiss), posizionato a fianco strada prima della salita al rifugio; Sentiero Botanico Tita Poa, posizionato al tornante de Noni o de Pianizole.

Come si può notare, oltre a colorare le aree circoscritte dai percorsi ad Anello, in modo che questi risultassero visibili anche agli “ipovedenti”, ci producemmo anche nello sforzo di distinguere – eddajje – le tre tipologie di sentieri. What else?

Va detto che tutto ciò non fu approntato all’istante: se l’ufficio H24 in piazza IV Novembre venne aperto nella primavera del 2003, questi tabelloni informativi vennero posizionati per l’apertura della stagione turistica 2006 (bravini comunque, no?).

Ed eccoci all’ “angolo di Mauro (xy)“, rubrica quotidiana (ancora per poco): questi tabelloni ci sono ancora oggi; certo, si notano i segni del tempo (e non sai quanto io sia addolorato nel vedere cotanti gigabyte di curate informazioni lasciati marcire come schianti in mezzo alla foresta), su taluni più che su altri, ma nell’insieme “la cosa” è ancora comprensibile. Ma, evidentemente, la sfiga ha voluto che tu non ci passassi vicino. Se ci sei passato non avrai avuto il tempo (o la voglia) di tuffarti e mitigare la tua sete di sapere.

Che dire: peccato!

(tuttavia, Mauro – pensa quanto siano infinite le vie del Signore degli Anelli – avresti potuto dissetare la tua ignoranza, rendendola sapienza, con altri strumenti… a breve su questi pixel)

(cliccare sull’immagine per ingrandire)

pannello-a-lozzo-si-cammina-650

pannello-a-lozzo-si-cammina

Lozzo West Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /15 (del sito Antichi Sentieri, quello del 2001)

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes