BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Mauro, un consumatore abusivo di ‘vuove de dugo’ /16 (della segnaletica verticale e del maschio in calore)

31 Ottobre 2015 Cultura, Turismo e dintorni cai, cronache-lozzesi, sentieri, turismo-cadorino

Caro Mauro (xy),

proviamo ad ammettere che tu sia un marziano, una specie di ET (quello di ti telefono casa). Non sei mai passato “a suo tempo” in piazza a Lozzo, non ti sei mai imbattuto in uno dei pannelli informativi, inter-net per te è una squadra di calcio, non hai mai letto la Guida dei Sentieri di Lozzo, la carta dei sentieri del ’90 non sai che esiste, quella del 2010 neanche. OK!

E’ una sfiga pazzesca, ne converrai, ma te lo concediamo!

Ora, nel tuo scritto dici: “Da escursionista innamorato di quei sentieri…” (“quei sentieri” è detto in senso generale).

Innamorato?

Solo?

Secondo me, oltre ad essere innamorato, direi che eri proprio… “in calore“. Hai presente i cervi quando perdono la testa e bramiscono assatanati nelle cupe foreste? Stessa cosa i galli nelle arene di canto lotta e amore (forzel e groton). Solo uno che va in calore con lo stesso trasporto non riesce a vedere le tabelle poste alle partenze e ai bivi degli “Anelli e Vie”.

Magari tu riesci a teletrasportarti. Se non riesci, dovrai pur percorrere il sentiero, no? E allora dimmelo, Mauro (xy), dimmelo, porca di quella troia: le tabelle degli Anelli, le hai viste sì o no? Perché, vedi, anche se la tabella non può esaurire la tua immensa curiosità, converrai che ha più di qualche elemento che dovrebbe – diciamo – poter solleticare la tua fervida fantasia, così da farti porre qualche domanda, farti sorgere qualche perplessità.

Non ti pare? La vediamo un po’ più in dettaglio? Vediamola.

Le tabelle non nascono come i funghi allucinogeni che devi aver trovato per strada e che devi aver consumato in copia. Voglio dire che se qualcuno si prende la briga di mettere in piedi cotanto ambaradan, studiare la tabella, farla stampare, realizzare la piantana ed esporla, be’, qualche dubbio – sul fatto che la “faccenda sentieri” sia progettata e non emanazione “alla cazzo di cane” – dovrebbe fartelo venire, non credi?

C’è un logo bello grande degli “Anelli e Vie di Lozzo di Cadore” ben in vista. Lo vedi? Nessun dubbio, Mauro (xy)?

Ci sono poi altri 4 loghi: Cai sezione di Lozzo, Comune di Lozzo, Comunità Montana, Bim-Piave (davvero, non si affaccia alcun dubbio alla tua candida coscienza?). In basso c’è poi scritto CAI Lozzo di Cadore – DDM 03/2005. E’ italiano eh! DDM è un po’ criptico, vero: sta per Danilo De Martin, il sottoscritto, il Signore degli Anelli. Invece 03/2005 indica che la tabella è stata stampata nel marzo del 2005 (e quelle che vanno a Pian dei Buoi sono state anche esposte nel 2005).

C’è il numero del sentiero, 67. C’è il nome del sentiero: Via dell’Altopiano. C’è il nome e la quota della località di posa: Le Balanze. C’è poi scritto: “questo sentiero fa parte del Parco Sentieristico Terre Alte di Lozzo di Cadore”.

 

Davvero non ti gorgoglia nessun dubbio ?? 

Davvero?

 

Non so quale sentiero abbia percorso tu (tra Lozzo e Pian dei Buoi), ma se hai fatto il 67, la Via dell’Altopiano (così per dire), le piantane che hai incontrato sono 5 per un totale di 8 tabelle. Sicuro di non avere qualche serio problema? Se non altro nel rapportarti alla realtà “sentieristica” del nostro territorio, ai dati di fatto, alle consequenzialità.

Stupiscimi!

(per la cronaca: i segni sulle piante e sulle pietre si definiscono “segnaletica orizzontale”; le tabelle sulle piantane rappresentano la “segnaletica verticale”)

 

67_67-2_T2_an67-650px

tabella-A

tabella-B

piantanapdb

 

lo strenzi ne ‘l’ira del ducetto’ Sudtirolo: vi prego, lasciate perdere questi ‘strudel’…

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes