BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

e la chiamano pulizia del paese

26 Giugno 2009 Decoro urbano, Segnalazioni Decoro urbano, minuto-mantenimento, pulizia-paese


Punto 1: la pulizia delle strade.

La pulizia delle strade è il primo elemento, in ordine di importanza, che noi usiamo per creare la percezione dell’ambiente  urbano che ci attornia (di qualsiasi ambiente urbano).

E’ così anche quando ci rapportiamo alla pulizia di un pavimento: se entriamo in un hotel a 5 stelle che presenta un pavimento sporco, possiamo essere attorniati dalle più  sfavillanti suppellettili, ma la nostra  percezione sarà assolutamente negativa.

Punto 2: quali sono le strade da tenere pulite.

Tutte. In un paese come il nostro tutte. Ma se proprio dobbiamo evidenziare delle priorità, le strade che devono essere sempre tenute pulite sono quelle che permettono di entrare nel paese, nelle sue borgate.

Provenendo dal Ponte Nuovo esse sono via Roma (la Nazionale) ed il tratto viale dei Missionari – via Loreto.

Stato attuale delle strade prese in esame:

Per via Roma (zona Colis): il taglio dell’erba sulle aiuole spartitraffico e la pulizia dei bordi dalle erbe infestanti del tratto di raccordo tra bivio e via Roma, richiedeva un intervento già nell’ultima settimana di maggio (tra il 25 ed il 31), che invece è avvenuto il 10 giugno (due settimane dopo). Al momento in cui scrivo l’area si presenta con un grado di decoro urbano sufficiente.

Per viale dei Missionari: nulla è stato fatto e l’erba ai bordi prospera (la pulizia del fondo stradale è invece decente).

Per via Loreto: devo tralasciare qualsiasi commento riguardante le vicende del materiale che da Soravia immancabilmente, ad ogni temporale, invade la sede stradale pubblica: per questo mi verrebbe da scrivere un articolo apposito di cui avrei, peraltro, già in mente il titolo “la repubblica indipendente di Soravia”.

Tralasciando quindi questa cosa, per decenza, mi limiterò a mettere in evidenza che:

  • tutta via Loreto richiede una energica pulizia del fondo stradale da almeno un mese;
  • le erbe sui bordi sono ancora lì dall’ultima settimana di maggio;
  • la cunetta del tratto dal Capitello al bivio con via Marmarole è roba da favelas, neanche da bidonville;

Allego documentazione fotografica: dal vivo è peggio.

001_dsc08624-600
002_dsc08638-600
003_dsc08641-600
004_dsc07917-600
005_dsc08222-600
006_dsc08527-600
007_dsc08529-600
008_dsc09397-600
009_dsc09401-600
010_dsc09442-600
011_dsc09444-600
012_dsc09450-600
013_dsc09453-600
Qualcuno tolga lo striscione obsoleto la potenza evocativa

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse […]

Botanico Palazzo/

sindaco, c’è erba per te (un anno dopo)

E mentre deponevo nelle campane il frutto della mia sete estiva, giratomi verso meridione, m’è apparsa, fugace ma vivida, l’immagine di un uomo a torso nudo che, con ampio ed energico movimento delle braccia, mieteva la distesa a grano saraceno. E allora, il correre a quella volta nella quale il sindacone s’era messo, con autentico […]

Botanico Palazzo/

l’ars tacconatoria a Lozzo di Cadore

Assistendo oggi all’arrivo della vibrofinitrice – la macchina per l’asfaltatura – ho provato un certo senso di sollievo. Era dai primi giorni di giugno che non ripercorrevo il tratto di strada del Genio che da Lozzo porta a Le Spesse. E dieci giorni fa, ripercorrendolo, acuta è stata la mia sorpresa nel vedere tutte quelle […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes