BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Qualcuno tolga lo striscione obsoleto

25 Giugno 2009 Segnalazioni, Turismo e dintorni promozione-turistica

foto tabia g. sorizoCi sono cose vecchie che fanno bella mostra di sé e cose che invece, quando sono vecchie, puzzano (se dis che le sà da vecio).

Una di queste è lo striscione che è ancora esposto sul tabià poco prima della curva dei sindaci.

Cosa ci fa ancora esposto visto che la mostra si è chiusa il 26 aprile scorso? E’ per ricordare il leggendario evento?

Neanche a Palazzo Grassi a Venezia, dopo aver messo in mostra Van Gogh, tengono esposti striscioni  “in ricordo di …”.

Forse che l’impeto organizzativo, che ha animato l’Amministrazione comunale nell’inaugurare l’esposizione, si sia affievolito in vista delle elezioni amministrative. E poi, come spesso succede, si è dimenticata delle cose che hanno poco conto.

Ma c’è un particolare aggiuntivo a questa cosa di poco conto. Dietro lo striscione “grigio” ce n’è un altro, blu, che da anni tenta di ricordare, ai turisti che passano, che a Lozzo ci sono tre offerte turistiche di un certo interesse:

  • Museo della Latteria
  • Roggia dei Mulini
  • Sentiero botanico Tita Poa

Ora, ritenete più corretto, adesso che la stagione turistica è alle porte, che si dia “pubblicità” ad una mostra già morta e sepolta, o all’offerta turistica definiamola “corrente” ?

Chi l’ha messo lo deve anche togliere, e subito. Tanto più se, come dice, crede nel turismo.

La opaca trasparenza dell’amministrazione di Lozzo (seconda parte) e la chiamano pulizia del paese

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Venice, city of the Dolomites

Trento e Bolzano hanno ribadito che quel Montagne di Venezia appiccicato al nuovo marchio promozionale Dolomiti presentato dalla Regione del Veneto non è digeribile. Ovvio, no? Del resto, anche la S-Fondazione Dolomiti-Unesco ci martella ogni due per tre per convincerci che il patrimonio è sì distribuito su 5 province e tre regioni, ma deve essere considerato […]

Curiosando, Turismo e dintorni/

the sea of Venice (il litorale veneto, le sue bellezze e ricchezze)

Una fantasmagorica pizza di 4 minuti (che metà bastavano), lucida e brillante come una Ferrari al motor show, non trovi un filo di foschia (quella densa cappa grigio azzurrastra che toglie una intera dimensione al mondo facendolo diventare più piatto di Flatlandia) neanche a pagarlo… E dalle una botta a ‘sta Ferrari no!, che sembra […]

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

il Parco della Memoria di Pian dei Buoi è ora su OpenStreetMap

Tra le sottospecie di escursionisti c’è – per esempio – l’escursionista venatorio, altrimenti detto cacciatore, al quale questa mappa non serve. Ma c’è anche l’escursionista “della Memoria”, colui a cui piace il paesaggio naturale, meglio se inframezzato da emergenze storiche (emergenza è una brutta, ma brutta parola: in questo caso indica ciò che di storico […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes