BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

agenzia immobiliare ‘Ciaspalonga delle Marmarole’

15 Gennaio 2016 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadoriadi, ciaspe, turismo-cadorino

Premessa: nella promozione turistica tutto può far brodo, anche le panteane (fine premessa). Ci salta però agli occhi un “esempio su tutti“, portato da tale Christian Zandonella, che confermerebbe la bontà della Ciaspalonga delle Marmarole come evento atto a “promuovere l’attività delle ciaspe in Centro Cadore a livello turistico” (neretto mio):

«L’evento è nato qualche anno fa proprio con l’obiettivo di promuovere l’attività delle ciaspe in Centro Cadore a livello turistico», spiega Christian Zandonella, presidente di Cadore Eventi che si occupa dell’organizzazione, «e posso dire che lo scopo è stato ampiamente raggiunto. Un esempio su tutti: c’è un atleta che, dopo aver partecipato alla prima ed alla seconda edizione, ha comprato casa a Domegge affascinato dai nostri luoghi».

C’è insomma (di rutilante) uno che ha comprato casa a Domegge affascinato dai nostri luoghi. Ottimo!

Ma ce ne sono 128, è questo il saldo migratorio nel 2014, che dal Centro Cadore se ne sono andati. Certo, portandosi il fascino dei nostri luoghi nel cuore, va da sé. Certo, essenzialmente per problemi legati all’offerta di lavoro. Non vogliamo neanche sapere se la casa il tipo l’ha trovata “in svendita” o se il venditore ha invece fatto un affarone (ce lo possiamo immaginare). Una cosa è certa: il turismo non è mai decollato là dove la gente del luogo lascia il proprio territorio per andarsene altrove (e lasciamo perdere il saldo naturale, che nel 2014 vale -90 persone, portando il declino demografico totale del Centro Cadore a meno 13,5 per mille).

Continua il nostro (neretto sempre mio):

L’offerta turistica di Pieve e del Centro Cadore punta tutto sulle ciaspe con risultati positivi: «Anche quest’anno avremo tanti partecipanti da fuori regione. Parlo di romani, torinesi e bolognesi per quanto riguarda l’Italia», aggiunge Zandonella, «ma la componente straniera è corposa con tedeschi, americani, canadesi, russi e svedesi. […]

(se proprio c’è da fare un “esempio su tutti”, piuttosto che all’atleta affascinato, dico io, guarderai all’andamento delle presenze turistiche no!? Quanta pazienza ci vuole…)

E infatti uno si chiede dove vada a dormire ‘sta gente, visto che, come già osservavamo solo qualche giorno fa in occasione delle dichiarazioni di tale Diego Tabacchi, Pieve di Cadore ha subìto nel 2014 una perdita del 27% delle presenze rispetto all’anno precedente (che ne ha perse il 10% rispetto al 2012). E’ vero che per Pieve la perdita è più concentrata nella parte estiva della stagione turistica, ma con 10.000 presenze perse in un solo anno, prima di aspettarsi un’inversione di tendenza devi andare, per lo meno, a Lourdes e Medjugorje.

E se facciamo riferimento alle presenze del Centro Cadore, basti pensare che rispetto al 2000 solo Auronzo ha una perdita “contenuta” in termini percentuali (-22%), mentre gli altri paesi a vocazione turistica sono, tutti, perlomeno a meno 60% (con Lorenzago che tocca meno 85%), senza alcun segno di ripresa nel periodo considerato (2000-2014; nel 2015 condizioni climatiche particolarmente favorevoli dovrebbero aver permesso un certo recupero, il cui valore però non ci è ancora dato conoscere). In questo quadro il Centro Cadore segna una perdita, rispetto al 2000, del 40,9%.

Evidentemente, se ci sono, non sono turisti ma escursionisti (per conoscere la differenza tra le due “categorie” chiamare il sindaco di Lozzo ore pasti).

cc-paesexpaese-2000-2014-extra

water slide in Cadore… (bis) stime flussi turistici gennaio-settembre 2015: Prov. Belluno 6,8% presenze; 10,1% arrivi

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2019 a -7,1 per mille (-8,9 Centro Cadore, -7,4 Comelico, -4,5 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2019 (come sempre, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili qua e là di aggiustamenti); qui i dati del bilancio demografico del 2018). In vetta alla classifica paesana del tracollo demografico troviamo Lozzo con -25,6‰ seguito da Calalzo e Ospitale entrambi a -18,3‰; […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes