BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

alle Astre, campetti di gioco o grigia periferia

6 Agosto 2009 Decoro urbano, Segnalazioni aree-gioco, decoro-aree-turistiche, minuto-mantenimento, spazi-pubblici

Stiamo parlando dei cosiddetti “campetti” alle Astre. Immaginate di essere alla loro inaugurazione, cosa direbbe il sindaco? Verosimilmente potrebbe dire:

  • siamo orgogliosi di presentare ai nostri cittadini …
  • desideriamo che questo spazio sia motivo di aggregazione per tutti i giovani, ma soprattutto per i più piccoli …
  • i quali rappresentano il nostro futuro per cui dobbiamo farli crescere in un ambiente pieno di stimoli …
  • qui si potranno infatti confrontare fra loro nel sano spirito del gioco e dell’agonismo sportivo …
  • siamo sicuri che anche i genitori troveranno conforto nel passare qui qualche momento insieme ai propri figli …
  • ecc. ecc.

Le cose, tutte le cose, dopo la loro inaugurazione vanno gestite. La situazione descritta nella foto non è nata dall’oggi al domani. Come sempre è un lento deteriorarsi. E come sempre chi dovrebbe interessarsene ha altro a cui pensare. E come sempre chi dovrebbe protestare aspetta sempre che sia qualcun altro a farlo, per poi dire “… finalmente …”.

Non ne faccio una questione di sicurezza (che pure è un problema): dovrebbero essere campetti di gioco, un’area di sereno relax per mamme e bambini. Sembra invece un indecoroso campo da gioco di una qualsiasi periferia di una qualsiasi grigia cittadina industriale. Sia chiaro: i bambini ci giocano lo stesso, anche le mamme scarrozzellano lo stesso i propri pargoletti. Ma, seguite il mio ragionamento appena sotto la foto …

campetti di gioco in località "alle astre"

Se si accetta questa misura di degrado, allora non c’è più alcuna ragione di protestare, se per caso il degrado diventa ancora più indecente.

Mettiamo ora in un cantuccio il Sindaco che, per definizione, senza cattiveria, è sempre responsabile, ma credo debba anche interessarsi d’altro. Bene. Con quale senso civico tutti gli altri amministratori passano in piazza, in mezzo alla gente, magari sorridendo, sapendo (lo sanno?) che ai campetti alle Astre, alla periferia dell’impero, c’è questa situazione?

C’è qualcuno che mi fa il nome e cognome dell’assessore o consigliere o responsabile cui dovrei rivolgermi per avere spiegazioni. E’ un problema degli affari generali, dell’urbanistica, dell’ambiente, del sociale, dello sport ???? Chi cavolo è che risponde di questo stato di cose???  Sottolineo che stiamo parlando di campetti da gioco, un’area ricreativa, che dovrebbe essere motivo di vanto, non di un cantiere edile.

E non venitemi a dire che ci sono problemi più grandi a questo mondo. Senza arrivare alle carestie, alla febbre suina, ai terremoti, io stesso ho 22 problemi già annotati, che riguardano il nostro paese, che sono certamente più importanti di questo … ma le ciase no se taca a feile dal cuerto.

Nota per i più distratti: i cinque tubi di color arancione che spuntano dal terreno sono stati messi in posa, con grande solerzia, appena prima delle elezioni, il 19 maggio, per sostenere i pali ai quali ancorare una rete più grande. Da allora, evidentemente, altri lavori si saranno resi più urgenti. Ciò non giustifica comunque, in alcun modo, questo stato di cose.

tabelle direzionali poco decorose azione pilota DGR 1598: la Regione Veneto lancia un nuovo “gratta e vinci”

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse […]

Botanico Palazzo/

sindaco, c’è erba per te (un anno dopo)

E mentre deponevo nelle campane il frutto della mia sete estiva, giratomi verso meridione, m’è apparsa, fugace ma vivida, l’immagine di un uomo a torso nudo che, con ampio ed energico movimento delle braccia, mieteva la distesa a grano saraceno. E allora, il correre a quella volta nella quale il sindacone s’era messo, con autentico […]

Botanico Palazzo/

l’ars tacconatoria a Lozzo di Cadore

Assistendo oggi all’arrivo della vibrofinitrice – la macchina per l’asfaltatura – ho provato un certo senso di sollievo. Era dai primi giorni di giugno che non ripercorrevo il tratto di strada del Genio che da Lozzo porta a Le Spesse. E dieci giorni fa, ripercorrendolo, acuta è stata la mia sorpresa nel vedere tutte quelle […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes