BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Bim-Gsp, Franceschi: «Un percorso strano per il nuovo cda»

30 Novembre 2011 Politica nostrana bim-gsp-buco-dell-acqua, politicanti, provincial-politik, tra-le-righe

Della vicenda del buco di Bim-Gsp ci sono molte cose che non tornano. Chi è passato fra i crepacci della pseudo-politica o di questa è stato attento osservatore facendosi quel po’ d’esperienza, il puzzo di “carogna” lo ha sentito fin dall’inizio. Poi si è visto chi erano gli avvoltoi, il cda del Bim-Gsp in primis, avallato dai sindaci dell’Aato, in questa circostanza diventati le iene di contorno all’opera dei rapaci saprofagi.

Alla fine i rappresentanti politici, quelli che hanno creato e “gestito” il buco dell’acqua, si sono dovuti fare da parte (un segnale di facciata per calmare la gente ormai sull’orlo di una crisi di fiducia). Il nauseabondo puzzo di cadavere doveva essere arieggiato. Ma non è che le finestre si siano aperte per molto, visto la scelta del triumvirato di stampo partitico cui i sindaci sono al fine giunti. Puzza ancora di marcio.

Se poi prestiamo attenzione a quello che ha affermato il sindaco di Cortina Franceschi riguardo alle modalità di nomina di uno dei triumviri, Gildo Salton, abbiamo ragione di ritenere che il futuro non sarà granché salubre.

Franceschi ha una visione corretta di quello che è successo in Bim Gsp e che ha portato al buco da oltre 75 milioni di euro: «C’è un concorso di colpa iniziale, ma poi bisognava capire prima che i conti non tornavano, evitare di fare investimenti superiori alle capacità aziendali e aggiornare la tariffa. Insomma, tutti sono colpevoli, ma è chiaro che chi sta davanti (il cda) è il più esposto. Onori ma anche oneri».

Eppure tra molti sindaci c’è il fuggi fuggi e anche nella gestione di questa fase l’atteggiamento non cambia. Franceschi, ad esempio, si è astenuto su Gildo Salton: «Non lo conosco, il problema sta nella gestione delle candidature del cda: nell’assemblea di vallata un sindaco ha presentato un curriculum, ha chiesto se ne avevamo altri e così Salton è andato ai voti. Ma nessuno si era preparato, non era chiaro che bisognava arrivare con dei nomi. Per me questo percorso è strano: sarebbe stato più corretto trovare un manager secondo i metodi classici dell’avviso pubblico. E’ singolare che questa provincia abbia solo tre nomi disponibili e non vedo quel segno di discontinuità auspicato».

Qualcosa non va. I sindaci si trovano all’assemblea di vallata (26 comuni tra Cadore, Val di Zoldo e Longaronese) . Un sindaco presenta un curriculum, quello di Salton (PDL), chiedendo se qualcun altro ha altre persone da proporre. Ai sindaci convenuti, secondo quanto detto da Franceschi, non era stato chiarito che bisognava arrivare lì con dei nomi. Alla fine si mette ai voti Salton, che passa (Franceschi si è astenuto).

C’è del marcio. Ed è evidentemente presente nelle assemblee di vallata. Poi può essere trasmesso ai vertici, come avete intuito. Quanto può risultare credibile una assemblea di vallata del Bim Consorzio durante la quale succedono le cose descritte da Franceschi? E’ lui lo sprovveduto, o la cosa è proprio la cloaca descritta?

Quindi, cari signori, tra un po’ il fetore sarà nuovamente  insopportabile. Già ci si deve turare il naso. Se vogliamo un ente sano al servizio dei cittadini bisogna innanzitutto allontanare i partiti dalla sua gestione.

a Lozzo di Cadore trovata la soluzione per un più efficace controllo del territorio: polizia locale a cavallo Scenari 3D ‘Dolomiti e montagna Veneta’

Related Posts

Criticarium Itaglia/

maialini forever

…piddini, grillini: maialini. Prove tecniche di maialismo. (dai che Franceschini è già in crisi d’astinenza: la poltronite) "Oggi il #PD è il pericolo numero uno del Paese".Quando Roberto #Fico diceva la sua sul Partito Democratico. #agorarai pic.twitter.com/ehhbgc5iji — Agorà (@agorarai) April 24, 2018  

Criticarium Itaglia/

la democrazia diretta e filante…

Più o meno come tutti gli altri, forse un filino peggio:

Criticarium Itaglia/

5 stelle filanti

Un altro contributo al bestiario della politica taliana. Messi lì come cani da guardia hanno funzionato benino. Del resto, per abbaiare non è che servono tutti ‘sti neuroni. Servono, invece, se devi costruire qualcosa, fosse anche una semplice idea di futuro. Ed è qui che li abbiamo visti rimbalzare come palle impazzite in un flipper […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes