BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

comunicazione di servizio: attivazione antispam

21 Luglio 2014 Senza categoria internet

Gentili Blozziani (e non),

lo so, digitare un codice antispam è una scocciatura. Ma prima o poi dovevo farlo (la necessità di porre un freno allo spam è sorta più di due anni fa, quando il BLOZ … ha preso il largo. Ho provato il plugin re-CAPTCHA su un altro blog con buoni risultati ed ora l’ho introdotto anche qui.

Se il codice proposto – solitamente due serie alfabetiche, talvolta alfanumeriche – risulta poco chiaro, basta cliccare sulla prima icona in alto a fianco del logo re-CAPTCHA (le due freccine “circolari” sopra all’icona “altoparlante”) per generarne un altro (cliccare anche più volte se necessario).

Delle due serie generate una è ben leggibile mentre l’altra va interpretata (vanno inserite entrambe). Nei casi dubbi non fatevene una croce, digitate quello che a voi “pare corretto” e, solitamente, il commento viene accettato (c’è una certa flessibilità nel considerare i caratteri immessi). Buona fortuna!

recaptcha

 

potenze di dieci (o dell’agrofood) Le Dolomiti, la più bella architettura al mondo (scopri l’Alto Adige /1)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

CC Search, nuovo motore di ricerca (a parte le tette, zoppica un po’)

Qualche giorno fa Creative Commons ha annunciato il varo di CC Search, un nuovo motore di ricerca per contenuti “liberi da diritti legali” (mi raccomando, la dicitura liberi da diritti legali è tra virgolette: non è che puoi fare il cavolo che vuoi solo perché le risorse sono rilasciate con una licenza CC! Capito, lì […]

Criticarium, Criticarium Itaglia, Cultura, Turismo e dintorni/

a ddarioo! (il franceschini verytonfo)

Franceschini, un menestrello più che un  ministro, di questo status (di menestrello) ci ha dato conferma. A suo tempo ci siamo accostati alla sua “creazione” verybello.it: […] Per dire: il sito è su un server non dedicato, insieme a teloficconelculo.com, leccastaminchia.com e altri siti porno. Si, insomma, l’ambiente non è dei più fidati. Inoltre l’accessibilità, […]

Curiosando/

misura di distanze e superfici in Google Map

Ieri, alla mia esclamazione “E misuralo con G Map!”, ne ho visto un altro cadere dal pero. A beneficio di coloro che ancora non lo dovessero sapere (può essere utile in varie circostanze), Google Map offre un comodo strumento per misurare distanze e superfici. Su una mappa aperta (nell’immagine il coronamento della diga di Sottocastello) […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes