BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

con le ciaspole sulle Dolomiti: i Cadini di Misurina (con lo sfondo della Civetta)

15 Dicembre 2017 Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando ciaspe, curiosando, dolomitando, giornalando, scripta-manent

Un articolo cocodè. Meno peggio, devo dire, di tanti altri che popolano il web di questi tempi con il medesimo argomento. Dunque… Se mi fai un bla bla bla di carattere generale sulle ciaspe, posso anche accettare l’azzardo di vedermi mettere a corredo fotografico un dromedario sotto le palme dei tropici.

Ma se fai lo sforzo titanico di descrivermi un percorso specifico, inquadrato “tra i Cadini di Misurina”, non puoi mettermi a corredo fotografico la Civetta, anche se in veste invernale. Sarebbe appena appena accettabile, ancorché poco fine, se l’immagine fosse accompagnata da una didascalia con la corretta attribuzione (sì, la cosa sarebbe anche ridicola, ma, almeno, formalmente corretta).

Perdoniamo all’autore, nonostante faccia ridere i polli, il trafiletto (che precede quello qui riportato) nel quale, riferendosi al Regno delle Ciaspe, parla di “Iniziativa di carattere europeo”.

Inoltre: un “itinerario comodo e sicuro”? Sicuro che sia sicuro? 

Uno sforzo, dicevamo, titanico, soprattutto per l’enfasi “grassetta” (su “Lago di Misurina a quota 1770 metri” e “maestosa catena delle Marmarole”), un vero tocco di autorevolezza (e dillo che l’hai copiato di sana pianta no!? non s’offende mica nessuno!). E, visto che c’eri, ti costava tanto mettere un link “al Regno” anche se piccino piccino?

Screenshot di articolo "cocodè" che descrive un percorso con ciaspe sui Cadini di Misurina corredandolo con foto del Monte Civetta

panoramica 360 su Tre Cime dal Sasso di Sesto by Stefano Caldera Lozzo di Cadore delle slot

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes