BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Consorzio Pro Loco Centro Cadore e calendario ‘relativistico’ delle manifestazioni

16 Agosto 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni marketing-turistico, promozione-turistica, turismo-cadorino

Albert Einstein si è arrovellato la mente per 10 anni prima di scoprire che il tempo è elastico, come lo spazio del resto. Dipende dalla velocità con la quale i sistemi osservati si spostano, stante l’ostinazione della luce a voler procedere sempre alla stessa velocità.

Ma quando i sistemi di riferimento hanno fra loro velocità umane, il tempo torna ad essere sovrano, condizionando tutta la nostra vita. Con alcune eccezioni.

Il consorzio Pro Loco Centro Cadore ha diffuso un calendario delle manifestazioni estive dal 12 al 19 agosto: è un foglio nel classico formato A4, stampato con carattere minuscolo (nel senso di piccolo) alla maniera delle clausole assicurative, necessità evidentemente indotta dall’esigenza di stipare le informazioni in un sol foglio. La stesura è essenziale se non spartana (non sempre è un difetto), lo si intuisce, mancando per esempio i riferimenti agli organizzatori dell’evento, informazione peraltro non determinante. Sembra insomma che le stagiste della Pro Loco siano … leggermente acerbe.

Dicevamo del tempo. Per gli eventi riguardanti Lozzo di Cadore esso è diventato una variabile indipendente, quindi non vi è alcuna necessità di renderlo noto.

  • lunedì 13 agosto – Concerto “Trio Fandango”, presso l’Auditorium
  • martedì 14 agosto – Aspettando Ferragosto con stand gastronomico e spettacolo di danza orientale con Eleonora e le sue ballerine, presso le Scuole elementari
  • venerdì 17 agosto – Concerto del “Corpo Musicale Valboite, presso l’Auditorium
  • sabato 18 agosto – Concerto della banda musicale, presso l’Auditorium

Se si tratta di una sagra, arrivare un po’ prima o un po’ dopo non solo non fa alcuna differenza ma rappresenta un elemento che anima la manifestazione. La cosa è un pelino diversa, ne converrete, anche se si tratta pur sempre di intrattenimento, nel caso di un concerto.

Per gli altri comuni è stato adottato il formato standard comprendente la variabile tempo (con una eccezione a Lorenzago, sabato 18 agosto: Conferenza e proiezione film a cura del Prof. Alberto Giacobbi): martedì 14 agosto,  Lorenzago: Concerto d’organo … alle ore 21.00; sabato 18 agosto, Vigo: musica con Guido … alle ore 20,30; anche la Festa della patata di Grea ha un indicatore temporale: alle ore 19.30.

A onor del vero, sabato 18 agosto alle scuole elementari, per la “Serata per la sistemazione del Rifugio Ciareido” (titolo di vibrante emotività) con il CAI e l’Associazione Catubrium (quelli di Zeloz), il tempo è stato indicato (anomalia spazio-temporale?): 20.30.

Lozzo is magic !!

meridiana sulla ex casa Barnabò, ora De Meio Burighela, nella borgata Prou a Lozzo di Cadore

p.s. a titolo di optional, non sarebbe male se in futuro la Pro Loco Centro Cadore provvedesse ad aggiungere il proprio numero di telefono al calendario manifestazioni.

 

indovinello: ‘serviamo noi per affossare la Provincia e per fare dei buchi così nei conti del Bim-Gsp’ (chi sono?) Fermare il Declino con un vero federalismo

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes