BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

contrappunti ciaspolistici (la ciaspaltissima vista dalla poltrona)

7 Marzo 2014 Curiosando curiosando, della-confutazione, supercazzole

(Lentamente, molto lentamente, glielo infilai con garbo. Lei alla fine si disse appagata anche se notai nei suoi occhi lucidi una vaporosa insoddisfazione. Mi convinsi quindi che la volta dopo avrei potuto agire con più determinazione, una qual sorta di mite rudezza. E iniziò così quella lunga attesa destinata a consumarsi lentamente nel tempo che ci è rimasto)

er cipolla mi segnala …

Per chi la montagna preferisce assaporarla con lentezza, d’inverno le ciaspole sono la scelta più naturale (‘sticazzi: a portrona è mejo). Sono comode (chi te o dice?), economiche (davero?), democratiche (stamo a vedé). Niente skipass, corsi di sci o attese in fila: per ciaspolare basta la neve, che quest’anno nel Bellunese davvero non manca.

Per gli amanti dei record (mo’ namo piano co ‘sti recor eh, che a noi ce piace a vita lenta), c’è la Ciaspaltissima, la ciaspolata più alta del mondo (comoda, economica…): non può che disputarsi in cima alla montagna più alta delle Dolomiti (naturale no?), la Marmolada.

La gara parte alle 15,45 da 2950 metri. Da punta Serauta (ci si arriva in funivia, naturalmente) (ma na funivia democratica eh, e senza fila eh, garantito al limone da a casa)

Non restano molti posti (nartra vorta democratica: chi prima riva se pija tuto se pija): l’organizzazione ha previsto un numero massimo di 300 partecipanti, e a due giorni dalla gara le iscrizioni sono a quota 260 (noi semo lenti, no je a famo sta vorta).

Dopo il brindisi all’arrivo, in omaggio alle donne (è l’8 marzo anche a tremila metri di altitudine), (che, se famo pure na sveltina lenta, ‘n omagio?)

“E pensare che nel 2000, quando ho organizzato la prima ciaspolata veneta in Nevegal – ricorda Renato Bortot – sono andato a prendere 150 racchette su in Val di Non. Tre degli iscritti hanno dovuto aspettare che i primi terminassero la gara, per poter partire: non c’erano ciaspe a sufficienza” (tre cojoni, nsoma; però je ano regalato a boticela de rum e n bono sconto de du sterline da consumase da Arod)

confronto tra le presenze turistiche nei comuni del Cadore e dell’Alta Pusteria collegamento Auronzo-Comelico e fondi Brancher: comodo ‘fare i froci col culo degli altri’

Related Posts

Curiosando, Giornalando/

causazioni correlate e altri numeri (da circo)

Credo di averlo già detto: le dichiarazioni del politico di turno e la lotta nel fango quotidiana dei giornalai per rimanere a galla valgono oggi il prezzo di un biglietto in prima fila per godersi i migliori clown del circo. Il pandolo di Natale, tale Zazzaballa, è cangiato nel frattempo a pandolo di Pasqua, ma […]

Criticarium Itaglia, Curiosando/

idee del pd: erano le pause…

Tale Delrio (oggetto che abbiamo in catalogo), lo smilzo del pd che non sembrava neanche così male, ma che poi ha espulso la puttanata delle puttanate, stiamo parlando della deforma delle Province, cosa che può riuscire solo a uno scappato di casa con la cravatta, s’è convinto che nel discorso di Draghi ci fossero tante […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes