BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

collegamento Auronzo-Comelico e fondi Brancher: comodo ‘fare i froci col culo degli altri’

7 Marzo 2014 Autonomia, Cadore - Dolomiti belluno-autonoma, cadoriadi, politiche-cadorine, referendum-comunali, referendum-secessionisti

Chiedo scusa alla categoria ma il paragone utilizzato mi sembra il più efficace per spiegare le mie ragioni. Si parla dell’ipotetico collegamento (con valenza principale di carosello invernale) tra Auronzo e Comelico via S. Antonio. Anch’io, che pur non conto nulla, voglio guardare con moderata condiscendenza al progetto-sogno (anche se mi sono dato un’occhiata su Google Map al tragitto e secondo me Mosè quando scappò dall’Egitto si trovò di fronte meno problemi).

Ancor più se guardo alle difficoltà in cui si dibatte da anni l’offerta turistica auronzana, comprese le osservazioni già svolte sull’andamento delle stagioni estate-inverno e i recenti impietosi confronti tra Cadore e Alta Pusteria (la trilogia completa qui, quo e qua).

L’assessore al bilancio del comune di Auronzo di Cadore, tale Dario Vecellio Galeno, dice che:

[…] Nulla vieta che si possa ragionare anzitutto sui fondi Brancher perché il nostro è un comune di confine con Bolzano. 

I fondi Brancher, quindi.

Comodo, no, fare i froci col culo degli altri!

I fondi Brancher sono nati come risposta dello Stato talian (più o meno anestetizzante, ma questa è un’altra storia) al profondo e montante disagio manifestato dai cosiddetti referendum secessionisti celebrati e vinti a suo tempo. Ed è solo grazie all’impegno dei comitati referendari che si son fatti il culo portandoli a compimento se oggi i fondi sono diventati operanti (fra varie difficoltà peraltro non ancora sciolte del tutto).

Non so quale sia la posizione personale dell’assessore, ma non mi parrebbe fuori luogo, visto che si prospetta anche per Auronzo l’indizione del referendum per il passaggio di regione, che l’Amministrazione comunale prendesse posizione – anche tiepida, mica furoreggiante – a favore e sostegno del SI.

Se fosse per me, per ciò che ho visto finora, Auronzo non vedrebbe neanche un boro dei fondi Brancher. E – detto a tu per tu all’auronzano medio – se fossi costretto da una forza superiore a darveli, ogni euro – singolarmente – ve lo farei passare attraverso il tubo digerente. E sono convinto che l’invocata forza superiore mi concederebbe questo lazzo.

 

contrappunti ciaspolistici (la ciaspaltissima vista dalla poltrona) Zaia da grande farà l’indipendente

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2019 a -7,1 per mille (-8,9 Centro Cadore, -7,4 Comelico, -4,5 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2019 (come sempre, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili qua e là di aggiustamenti); qui i dati del bilancio demografico del 2018). In vetta alla classifica paesana del tracollo demografico troviamo Lozzo con -25,6‰ seguito da Calalzo e Ospitale entrambi a -18,3‰; […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2018 a -6,8 per mille (-11,3 Centro Cadore, -2,6 Comelico, -3,7 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2018 (sono ancora definiti provvisori: mancherà qualche aggiustamento qua e là 🙂 ). Riprendendo la nenia relativa al bilancio 2017, quest’anno Nani migliora, Bepi peggiora, Toni è ancora così così: in media il clan fa un pochino meglio del 2017.  Alla guida della classifica paesana del […]

Cadore - Dolomiti, Cultura/

settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: di nuovo nulla! (come nel 2018)

Esattamente come l’anno scorso, i Mefitici (evoluzione allegorica di Magnifici, in quanto della Magnifica…) vanno a cominciare la settimana della cultura cadorina: questa è la VIIa edizione (17-26 maggio 2019). A quanto si può vedere dal pidieffe del programma delle iniziative, anche quest’anno (come l’anno scorso) Lozzo de Cadent non compare né tra gli special events né tra i cosa visitare. Ma se per […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes