BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

date al Mortadella un osso da rosicchiare

4 Dicembre 2013 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia della-confutazione, europatia, pude, quelli-del-PD, verso-il-default

Il Mortadella ci ha trascinato nell’euro raccontando, insieme a Ciampi, un sacco di balle ai tedeschi (che le conoscevano tutte, che hanno fatto finta di crederci lasciandoci entrare ed incatenandoci alla moneta, ottenendo il risultato di addomesticare il più grande competitor che avevano tra le balle in termini di industria manifatturiera).

Anche tra i padri fondatori dell’euro, quelli che hanno sparato cazzate fotoniche per anni, sta iniziando ad insinuarsi il dubbio che così le cose non possono andare avanti. Sentir parlare il Mortadella, ora, fa perfino tenerezza. La parte nella quale parla dei 240 miliardi di surplus della bilancia tedesca è penosissima, perlomeno per chi tutto ciò l’aveva previsto prima che tutto avesse inizio. Guardatelo, sembra un barboncino spaesato preso a pedate dalla storia: dategli un osso e che se ne vada in un angolo in ombra a rosicchiarselo.

Se non ce la fate a sentir parlare il prodino, poco male, dovreste sentire cosa ha da dire l’economista Emiliano Brancaccio (de sinistra) sull’insostenibilità delle divergenze che l’euro ha creato ed è destinato a mantenere (dal minuto 3:10). Alla fine dall’euro usciremo, è matematica (come si usa dire, il problema non è se usciremo ma quando e soprattutto a quali condizioni). Dice Brancaccio: “Alla fine, proseguendo di questo passo resterà una sola scelta ai decisori politici:  scegliere tra modalità alternative di uscita dall’euro”.

Sappada: differenze annuali delle presenze rispetto al 2000 (preso come anno base) ‘il turismo è una ricchezza che almeno nessuno potrà mai delocalizzare’. Falso!

Related Posts

Criticarium Itaglia/

pilastri di cartapesta (piddoni) per sostenere la natalità…

Quando erano al governo hanno fatto anche i macellai, per esempio con le Province, fatte a pezzi senza tanti riguardi (ricordiamo che la legge di riordino ridisordino di Delrio è entrata in vigore preventivamente, cioè senza che vi fosse un pronunciamento degli italiani sull’argomento, trattandosi di modifica costituzionale) pur di accontentare la pancia di un […]

Criticarium Itaglia/

la zavorra e il compagno Oliviero Toscani

Dopo gli ultimi schiaffeggiamenti elettorali, ancora un po’ di piddineria. Tale Oliviero Toscani, or sono due settimane fa, s’è battezzato alla fonte piddina e gli han rilasciato la pd-tessera (quello piddone, di battesimo, evidentemente non serviva: è chiaro che è il primo, il piddone, ad aver dato luogo al secondo, il piddino-official).  Appena rinsavito dall’inebriante […]

Criticarium Itaglia/

che schiaffeggiamento… (son soddisfazioni)

Stanotte, fino all’alba, il pd ai ballottaggi (son soddisfazioni, dai!):

Commenti recenti

  • Mirco: Ma gli alberi trentini, si sa, sono più resistenti :-). A parte le battute mi interessan…
  • Danilo De Martin: Ero lì come "garzone" e finché s'è trattato di deramare e tagliare roba medio/piccola …
  • : Apprezzo l'uso massiccio di DPI (dispoisitivi di protezione individuale). Del resto, no …
  • Danilo De Martin: CopernicusEMS fa sapere che le 31 mappe/foto satellitari relative ai danni da vento alle …
  • talaren: E infatti... Nuova attivazione EMSR334 per i danni da vento. http://emergency.copernicu…
  • Bodonian: Leggo in ritardo e mi associo agli auguri. Anche se spesso in contraddizione ringrazio Da…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes