BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

date al Mortadella un osso da rosicchiare

4 Dicembre 2013 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia della-confutazione, europatia, pude, quelli-del-PD, verso-il-default

Il Mortadella ci ha trascinato nell’euro raccontando, insieme a Ciampi, un sacco di balle ai tedeschi (che le conoscevano tutte, che hanno fatto finta di crederci lasciandoci entrare ed incatenandoci alla moneta, ottenendo il risultato di addomesticare il più grande competitor che avevano tra le balle in termini di industria manifatturiera).

Anche tra i padri fondatori dell’euro, quelli che hanno sparato cazzate fotoniche per anni, sta iniziando ad insinuarsi il dubbio che così le cose non possono andare avanti. Sentir parlare il Mortadella, ora, fa perfino tenerezza. La parte nella quale parla dei 240 miliardi di surplus della bilancia tedesca è penosissima, perlomeno per chi tutto ciò l’aveva previsto prima che tutto avesse inizio. Guardatelo, sembra un barboncino spaesato preso a pedate dalla storia: dategli un osso e che se ne vada in un angolo in ombra a rosicchiarselo.

Se non ce la fate a sentir parlare il prodino, poco male, dovreste sentire cosa ha da dire l’economista Emiliano Brancaccio (de sinistra) sull’insostenibilità delle divergenze che l’euro ha creato ed è destinato a mantenere (dal minuto 3:10). Alla fine dall’euro usciremo, è matematica (come si usa dire, il problema non è se usciremo ma quando e soprattutto a quali condizioni). Dice Brancaccio: “Alla fine, proseguendo di questo passo resterà una sola scelta ai decisori politici:  scegliere tra modalità alternative di uscita dall’euro”.

Sappada: differenze annuali delle presenze rispetto al 2000 (preso come anno base) ‘il turismo è una ricchezza che almeno nessuno potrà mai delocalizzare’. Falso!

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo!

Se la destra, centrodestra, destracentro, destrina -fate un po’ come volete- fosse al governo, visti i morti che si contano in questa ondata improvvisa e assolutamente imprevedibile, la sinistra sarebbe in piazza con l’abituale seguito di coglioni chiedendone le dimissioni. E’ che la destra, centrodestra ecc. ecc. è evaporata, tanto evaporata da poterne fare anche […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi.

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi. (è l’epilogo “supremo” dell’articolo Lo stato giustiziere di Roberto Brazzale su Pagine Venete)

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes