BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

diventerà ‘eco’, ma Belluno finora è stata una oco-destinazione turistica 

24 Novembre 2017 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni eurac, fare-turismo, marketing-turistico, provinceide, turismo-alpino, turisticando

Che uno pensa: con Eurac stamo in una bote de fero!. Lassù (in Sudtirolia) cincischiano, gingillano, qualcosa di buono avranno imparato a fare no! Infatti, dopo sei mesi di studio matto e disperatissimo, sono, per intanto, giunti a concludere che bisogna guardare all’estero (finissima strategia fatta subito propria da DMO Dolomiti che, diversamente, gna a faceva a capirlo da sé).

Siccome i muss media de noantri hanno distillato la vision elaborata dagli eurachiani in “Belluno diventerà una ecodestinazione turistica“, ci affrettiamo a chiedere…

 

Cavolo vuol dire ecodestinazione turistica?

 

Ancora: cavolo vuol dire “diventerà” e/o “dovrà diventare“?

Perché il costrutto “dovrà diventare” o “diventerà” ci porta a pensare che, al momento, Belluno… non sia (quella cosa là: ecodestinazione). E la cosa, capirete, ci rattrista un sacco molto.

Dovremmo forse rinunciare, per seguire i dettami degli eurachiani che ci vogliono far diventare “ecodestinazione“, a tutte le ciminiere che svettano fumanti in ogni borgo zoldano? Diventeranno solo un ricordo le acciaierie e ferriere della bassa feltrina? E il polo petrolchimico dell’Alpago con tutte le sue raffinerie, che destino avrà? I cementifici del longaronese, le miniere di carbone dell’agordino, la centrale termoelettrica a carbone di Peaio, la cave di uranio in Comelico dalle quali il prodotto esce già “arricchito” senza neanche centrifugarlo… cosa sarà di tutto questo?

ahhh, ecodestinazione

Forse che quel miliardo e duecento milioni di turisti che si sono mossi sul pianeta Terra nel 2016 si siano sgomitati per ottenere un posto in prima fila in lochescion tipo l’Ilva di Taranto?

Forse che il turista medio, che si frantuma i coglioni per un anno intero al lavoro, scelga per le proprie agognate ferie di passare una settimana nei pressi di qualche altoforno o a vedere calandrare tubi per gasdotti?

C’è anche la ciliegina (poteva mancare?). L’ecodestinazione, qualsiasi cosa voglia dire, dovrà essere… sostenibile.

Speriamo che nel cilindro degli eurachiani non ci sia solamente, smisurata, tal fuffa. C’è sempre, per loro, la possibilità di giocare la carta della “percezione“, in virtù della quale noi saremmo “eco”, ma la gente non ci percepirebbe come tali (e se glielo dici a un sindakos, questo annuisce stupito come un webete qualsiasi).

 

«Belluno dovrà diventare un’ecodestinazione turistica organizzata, competitiva, internazionale e sostenibile», ha precisato Gerhard Vanzi, […]  (Corriere delle Alpi)

(Telebelluno)

Padrin e il lecca-lecca effetto bonus bebè (natalità e fecondità 2016)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Densità turistica: Lozzo di Cadore in “S1”, turisticamente all’inferno…

E’ un’ingiustizia però: Lozzo di Cadore non è nero, è solo sporco (cit. Calimero). A parte Trichiana e Lentiai, che il turismo non sanno neanche che esiste (essendo stati classificati come “comuni non turistici”), Lozzo è in compagnia del solo Ospitale: ambedue con indice sintetico della densità turistica pari a “S1” (“S” è l’indice di […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore, il paese delle cocorite

(pseudo precisazioni pseudo tecniche sull’argomento: Lozzo è o non è il paese dei mulini e degli antichi sentieri? — argomento già trattato il 16 luglio 2009) Slogan turistico: Cortina non ce l’ha, Canicattì e Corfù neanche, Bordano -nel gemonese- è invece il paese delle farfalle, mentre Pieve a suo tempo, pur senza averne dato i […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes