BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

flash floods a gogò: 152 morti nel 2018 per alluvioni improvvise

14 Dicembre 2018 Ambiente, Curiosando, Dati e numeri utili curiosando, dati-numeri-utili

Da noi, quella serata del 4 settembre 2016, si aprirono le cateratte e la piena improvvisa che ne seguì fece parecchi danni alle cose, ma nessuna persona fu coinvolta in alcun modo (qualcuno, avendo trovato la strada del rientro impraticabile, passata la notte nelle baite nelle quali si trovavano al momento dell’evento, rientrò a casa il giorno dopo).

Ma basta alzarsi un po’ dal proprio orticello per capire che quel tipo di eventi, le alluvioni/piene improvvise e localizzate, si presenta a gogò. Nel 2018, fino al 12 dicembre, in ambito europeo (con l’inclusione di parte del Nord Africa e del Medio Oriente) si contano 152 morti da flash floods (almeno secondo i dati raccolti da European Severe Storm Laboratory). E i cerchietti blu, “un’infinità”, descrivono gli eventi di “heavy rain” (ho cercato cosa intendano per heavy rain, quale sia insomma il parametro che lo qualifichi, senza successo). 

Ma la parte del leone, in termini di danni economici, spetta alla grandine.

Mappa dei flash floods e  heavy rainfall tratta da European Severe Storm Laboratory (dic 2018)
Mappa dei flash floods e heavy rainfall tratta da European Severe Storm Laboratory (dic 2018)
il mestruo book del Veneto in ginocchio Regione Veneto, i danni salgono da 1 miliardo a 1,769: che faccio, lascio?

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes