BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Fondazione Unesco, World Snow Day e … volo premio in elicottero

19 Gennaio 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni della-confutazione, dolomiti, educational, tra-le-righe, turismo-cadorino, tutela-ambiente, unesco

Niente di straordinario: la Fondazione 4DU (Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO & Quaquaraquà) partecipa al World Snow Day, la Giornata Mondiale della Neve.

La Fondazione partecipa alla Giornata Mondiale sulla Neve

16 gennaio 2012

Domenica 22 gennaio, presso le piste da sci delle Tofane a Cortina d’Ampezzo, la Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO parteciperà alla Giornata Mondiale sulla Neve indetta dalla F.I.S.

Sarà presente uno stand nel quale verrà spiegato a tutti i bambini il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità e i motivi che hanno portato a tale riconoscimento.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.cortina2017.it

E come vi partecipa? Con uno stand dove “verrà spiegato a tutti i bambini il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità e i motivi che hanno portato a tale riconoscimento”. Ovvio no. Correttamente, la Fondazione non è mica nata per drizzare banane, nell’occasione verrà messo in luce il …

valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità.

Per maggiori informazioni, come consigliato dalla stessa F-4DU, diamo una occhiata al sito www.cortina2017.it

WORLD SNOW DAY 22 GENNAIO 2012

Il Comitato Promotore Cortina 2017 organizzerà l’evento World Snow Day il 22 gennaio 2012 nell’area di Tofana. Questa manifestazione avverrà in contemporanea in tutto il mondo e i bambini saranno i protagonisti dell’iniziativa. Nell’ arco della giornata avranno la possibilità di divertirsi sulla neve con tante diverse attività. Ad ogni partecipante verrà distribuito un pettorale e con questo potrà, seguendo una mappa, trovare le stazioni e partecipare ai diversi giochi. Il gran premio finale sarà l’estrazione di dieci bambini fortunati che avranno la possibilità di fare un volo in elicottero sulla meravigliosa conca ampezzana. Vi aspettiamo numerosi!

E dopo aver loro spiegato, ai bambocci, il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, dopo aver fatto loro “ciribì e ciribò” (in fondo sono bambocci), cosa ci può essere di meglio per cementare nel loro plastico cervello il valore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità ??

… ma un VOLO in ELICOTTERO NO !!

E per i bambocci meno fortunati, quelli “non estratti“, cosa si prevede ? Torneranno in classe dove una testa di cazzo qualsiasi spiegherà loro i meccanismi nascosti alla base del buco dell’ozono, del ritiro dei ghiacciai, della creazione delle scie chimiche nei cieli. Poi gli argomenti toccheranno la scoperta (effettiva e seria) dello Yeti, la datazione col radiocarbonio delle carote artiche ed antartiche e una trattazione centrata sulla geofinanza oltre i circoli polari (gli enormi interessi economici legati al grande freddo ed il loro controllo politico). Non mancherà, alla fine, una breve disquisizione sull’utilizzo criogenico nella cura delle emorroidi.

 

Emergenza Bim-Gsp: De Falco telefona a … ex caserma di Soracrepa, azienda agrituristica più alta in quota in Italia

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Cadore - Dolomiti/

Il Sentiero del Pastore

Quando un pezzo della rete sentieristica di un tempo viene recuperato e reso disponibile ai più, è sempre una festa. Nella descrizione del video i link di approfondimento, con l’articolo di Gianfranco sulla vita di Celio Da Deppo Bianchi, al quale il Sentiero del Pastore è dedicato, pubblicato su Altitudini. 

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

In attesa di elaborare i dati cumulati per presenze e arrivi mese per mese, suddivisi in italiani e stranieri, per le diverse categorie, ecco un breve riassunto relativo alle presenze registrate nella stagione 2019 rispetto all’anno precedente. Auronzo di Cadore perde mezzo punto percentuale mentre Cortina d’Ampezzo, che già aveva perso il 10,3% nel 2018, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes