BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ho visto gli ‘skilift di paese’ e poi c’era anche una marmotta che faceva il cioccolato …

22 Marzo 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana belluno-autonoma, fare-turismo, trentino-alto-adige

Nella nostra galassia (Via Lattea) c’è una stella (Sole) attorno alla quale orbita un pianeta (Terra) che ospita una provincia autonoma nella quale … :

Skilift di paese, 15 richieste per il finanziamento straordinario

Una rete di servizi di vicinato che funziona, non dipende solo dal commercio. Ne è convinto l’assessore provinciale al turismo Thomas Widmann, il cui Dipartimento ha lanciato un’azione di sostegno straordinaria agli skilift di paese. Sino ad ora sono 15 le richieste di finanziamento presentate. “Anche le infrastrutture turistiche – commenta Widmann – è fondamentale mantenere un’offerta capillare sul territorio”.

Il finanziamento straordinario è stato approvato lo scorso dicembre dalla Giunta provinciale con l’obiettivo di garantire la sopravvivenza nel tempo dei piccoli skilift di paese. “Senza il sostegno della Provincia – prosegue l’assessore al turismo – questi impianti andrebbero incontro a gravi problemi di natura finanziaria. Quasi nessun gestore, infatti, può contare sui mezzi necessari per rinnovare e ammodernare gli skilift, per metterli a norma dal punto di vista della sicurezza, per acquistare le macchine per preparare le piste, e per investire nelle strutture necessarie a garantire l’innevamento artificiale“.

La chiusura di questi piccoli impianti, secondo Widmann, comporterebbe un notevole impoverimento dell’offerta turistica in Alto Adige. “Si tratta di skilift facilmente raggiungibili – spiega – situati nelle immediate vicinanze dei paesi. Sono i luoghi ideali soprattutto per i bambini, i quali possono imparare a sciare utilizzando questi piccoli pendii, e non possiamo farne a meno. Sono risorse importanti non solo per i turisti, con le famiglie che rappresentano un target fondamentale per la destinazione Alto Adige, ma anche per i residenti nelle località invernali”.

Dall’inizio dell’anno, sono già 15 le richieste di finanziamento presentate presso gli uffici provinciali: un numero significativo tenuto conto che i piccoli comprensori degli skilift di paese sono appena 16 in tutto l’Alto Adige. In totale, i finanziamenti richiesti ammontano a 4,2 milioni di euro.

C’è anche un fideo no!: “Ano skorso campiato tutto impianto, ora tutto nuofo …”. Sembrerebbe una puntata ad alta quota di Beautiful, invece è tutto vero. Forse. No, no: è vero, è vero.

l’ultima figura di merda del governo monti sono Spin Doctor e risolvo problemi (quando non ne creo)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

tra alto atesinità e sud tirolerie

Il titolo poteva anche essere “tra alto atesinerie e sud tirolerità” (questo perché le “…erie”, come le cineserie, suonano più misere). Dunque, dal 14 aprile in Alto Adige ci si può spostare a piedi: Spostamenti dalla propria abitazione “a piedi” sempre autorizzati Il documento chiarisce che l’attività motoria rispetta comunque il requisito del distanziamento sociale se lo spostamento […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes