BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Il buco nell’acqua del Bim Gsp. Non era mai riuscito a nessuno.

21 Febbraio 2011 Politica nostrana acqua, analisi-politica, bim, bim-gsp-buco-dell-acqua

L’11 luglio 2010 Bottacin chiede formalmente al presidente del Bim Gsp Roccon ragguagli sulle insistenti voci che vedono l’ente insolvente nei confronti di una folta schiera di artigiani (che hanno prestato la propria opera “da mò”, ma non hanno ancora ricevuto i relativi pagamenti). Roccon ammette le colpe: «Bottacin non scopre nulla di nuovo, è ormai noto che da 6-7 mesi ormai le banche si sono raffreddate nei nostri confronti». (vedi articolo)

Bottacin manda poi una lettera al prefetto per cercare di fare chiarezza su più di una vicenda legata al Bim Gsp. Roccon, che sa di essere nella merda fino al collo, il 21 ottobre 2010 risponde a Bottacin appigliandosi ad un cavillo lessicale che vede contrapposto il Bim Consorzio con il Bim Gsp (ovviamente sappiamo che i due enti sono diversi fra loro). Roccon poi si diverte dicendo che «Bottacin è un bravo ragazzo, si impegna, ma non studia». (vedi articolo)

Il 23 ottobre Bottacin replica a Roccon: «Io ho studiato, e i problemi per reperire le risorse ci sono ancora». (vedi articolo).

E giungiamo infine (si fa per dire) al 18 febbraio 2011: “Bim Gsp, buco da 50 milioni di euro”. E qui interviene Roccon con tutto il suo acume dicendo che:

«Il piano d’ambito soffre perché abbiamo venduto meno acqua di quanto previsto nel 2004. Ogni anno mancano all’appello circa 7 milioni di metri cubi e ciò ha spiacevoli ricadute nell’aspetto della programmazione degli investimenti e delle tariffe. E pensare che, quando avevamo pensato alla quantita d’acqua consumata in un anno dai bellunesi, avevamo rivisto al ribasso l’indice Istat. E’ inspiegabile il motivo che porta i bellunesi a consumare il 20% in meno di acqua rispetto alla pianura. Il tutto è forse dettato da una buona abitudine al risparmio, fatto sta che questa qualità ci ha messo in grossa difficoltà».

Quelli del Bim, Nono Tino li avrebbe appellati “Paiaze!”.

Si viene a sapere (nel resto dell’articolo) che solo nel 2008 si è scoperto che la previsione era sbagliata. Domanda: nel 2004 si sono fatte le previsioni di consumo e solo nel 2008 qualcuno si è chiesto come mai i bellunesi consumano meno acqua della pianura?  Paiaze!

E Bottacin si toglie un sassolino: «Il problema c’è», sottolinea Bottacin, «quindi in estate, quando avevo lanciato l’allarme, non ero un visionario, come affermato da qualcuno».

Poi ritorna Roccon dicendo che Bim Gsp ha per il 2010 un attivo di 1 milione. Gli risponde Bottacin: «Se il Bim Gsp non ha problemi di bilancio, perché andare al rincaro delle bollette? E perché pensare di far pagare pure gli arretrati? Come cittadino e come Istituzione, chiedo massima chiarezza». (vedi articolo)

Dov’erano i sindaci che dovrebbero esercitare il controllo dell’ente? Paiaze!

La soluzione avanguardista: aumentare le tariffe anche retroattivamente. Paiaze!

foto: Flickr (Smithsonian Institution)

il PD meno elle all’affannosa ricerca di un leader La religione organizzata. Non c’è gara! Il papa a Venezia …

Related Posts

Criticarium Itaglia/

se i verdi e i gialli facessero un accordo pre-elettorale… (avrebbero 2/3 dei seggi)

E’ solo un esercizio, tanto pe’ vedé. Istituto Carlo Cattaneo: (qui articolo introduttivo, qui pdf con analisi): Un «esercizio» sulla base dei risultati del 4 marzo Crescita di seggi per il «governo del cambiamento» La componente maggioritaria della legge elettorale premierebbe Lega e M5s Il dualismo elettorale Nord-Sud diventerebbe predominio giallo-verde […] Per questa ragione, […]

Politica nostrana/

Bim Gsp: è sempre un bordello, ma ora con le porte aperte

Sulla vicenda del risarcimento di 200mila euri che la baldracca Bim Gsp ha dovuto scucire all’ex direttore Belli, Alessia Forzin chiude l’articolo con una rasoiata. Come quelle che ogni tanto uscivano dalla penna di Irene Aliprandi, altra firma del Corriere delle Alpi (ogni tanto hanno l’ora d’aria e li lasciano liberi di dare la loro […]

Politica nostrana/

Bim Gsp: dunque, un solo uomo ha fatto più di 67 sindakos paraculi

Premessa: qui si va di scure, ché il bisturi lo abbiamo messo via da tempo (del paraculo si prenda in considerazione il senso figurato). Dal Corriere delle Alpi: Gsp, funziona la cura vignato In due anni ridotto di un terzo il buco generato dalle precedenti amministrazioni Non andremo a vedere che quando sei nei debiti […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes