BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il corriere del veneto e la fragilità dell’essere dolomitici

3 Ottobre 2013 Cadore - Dolomiti, Curiosando curiosando, dolomitando, dolomiti, refusi, scripta-manent

Essere dolomitici è un problema. Il distacco/crollo di una porzione della parete nord della Cima del Loudo ovest è lì a testimoniarlo. La dolomia è fragile, il granito no. E’ per questo che si è radicato il detto granitica certezza e non dolomitica certezza.

Sono fragili per natura e da sempre. Perché non sono fatte di granito, ma di carbonato di calcio e magnesio. L’acqua si infiltra e spacca le Dolomiti. Quindi il crollo di lunedì scorso dalla parete del Ciadin del Laudo, a oltre 3 mila metri di altezza, non deve sorprendere: altri ce ne saranno. […]

Dunque, fosse stata di granito, la parete della Cima del Loudo, il crollo non sarebbe avvenuto. Macché!!

DRU: UN ALTRO GIGANTESCO CROLLO

Ieri mattina sulla parete ovest

31 Ottobre 2011

II versante ovest del Petit Dru, uno dei più attraenti pilastri di granito del lato francese del Monte Bianco, ha subito ieri mattina l’ennesimo importante crollo. I tecnici stimano in 60.000 metri cubi la quantità di roccia che si è staccata dalla ovest. Poco più di un mese fa – 10 e 11 settembre – si era assistito ad un altro evento del genere, con circa 12.000 metri cubi di granito crollati. Purtroppo non sembra arrestarsi la disgregazione di questo splendido obelisco così ricco di storia alpinistica. Ci sono state infatti delle immense frane nel 1997, 2003 e 2005. Secondo gli esperti che studiano il fenomeno, le cause di questi eventi sono da attribuire all’ inarrestabile cambiamento climatico con all’innalzamento delle temperature che influiscono negativamente sul permafrost.

p.s. i metri cubi dell’ultima frana dolomitica sono, alla grande, tutto compreso, 3000; quelli del Dru furono 60.000! Avete presente?

diversamente berlusconiani dal cuore tenero c’è un inglese, un francese, un italiano e un altoatesino …

Related Posts

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Curiosando/

Stazione spaziale: passaggi tardo autunnali…

Sono iniziati i passaggi di fine autunno a un’ora “corrente”, date le condizioni di luce del periodo. Nella foto il passaggio di ieri sera intorno alle 18:10. Questa sera passa alle 17:24 bella luminosa con altezza massima di 51° (un po’ più alta del passaggio fotografato) verso Pian dei Buoi (a questo link i passaggi […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes