BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il dossier per la Capitale della Cultura: famolo ancora a costo zero

22 Gennaio 2018 Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando attività-culturali, cadoriadi, curiosando, magnifica-comunità

Pieve e il resto del Cadore, tra le 46 località che avevano aderito al bando per la candidatura a capitale della cultura 2020, non è entrata tra le prime 10 che ora si contenderanno il “primato”. Il Magnifico dei Magnifici, tale Bortolot, parlando della stesura del progetto, ha detto che “a differenza di altre realtà con risorse economiche importanti, è stato realizzato a costo zero“.

Bisognerebbe capire cosa voglia dire “stesura” e “progetto” e cosa si intenda con “costo zero”. Ma, come dire, l’affermazione ha il suono di una sofferta giustificazione: ci hanno fatto fuori, è vero, ma il nostro progetto (a differenza di altre realtà con risorse economiche importanti) non è costato nulla.

 

Se solo c’avessimo messo lì qualche euro…

 

Il “volontariato” può fare miracoli, ma anche gli euro non scherzano. Ora, una cosa è certa: il dossier per la candidatura realizzato a costo zero non ti ha permesso di essere nell’ultima decina. Nel migliore dei casi sei undicesimo, nel peggiore 46esimo. Del resto, al primo classificato viene assegnato un gruzzolone di un milione di euri. Ti sembra possibile “vincere” un milione di euri spendendo solo la carta del dossier, pur con tante ma tante tante belle idee (e pur con l’aiuto delle montagne più belle del mondo che con la cultura c’entrano pochetto, ma vuoi mettere che cornice!) ?

Il prossimo dossier, famolo ancora a costo zero. Nel giro di cinque-sei tornate potrebbe succedere il miracolo che è successo per Cortina 2021.

Brancaleone e il blocco di Sappada ex caserma Soracrepa: un nuovo tassello s’aggiunge alla saga

Related Posts

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Curiosando/

Stazione spaziale: passaggi tardo autunnali…

Sono iniziati i passaggi di fine autunno a un’ora “corrente”, date le condizioni di luce del periodo. Nella foto il passaggio di ieri sera intorno alle 18:10. Questa sera passa alle 17:24 bella luminosa con altezza massima di 51° (un po’ più alta del passaggio fotografato) verso Pian dei Buoi (a questo link i passaggi […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando, Turismo e dintorni/

la funivia delle Tre Cime di Lavaredo, venghino siore e siori

In questo scorcio di stagione il primo premio del concorso “Ricamificio turistico 2020” va a tale SiViaggia che si definisce “il portale verticale di Italiaonline dedicato agli amanti dei viaggi”. Il ricamo è relativo alle Tre Cime di Lavaredo, in particolare al perché siano così magnetiche per i turisti. L’articoletto è nell’insieme un vaporoso cazzeggio, a vanvera, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes