BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il fieno rinsecchito alla Roggia dei Mulini

23 Luglio 2009 Decoro urbano, Roggia dei Mulini, Segnalazioni decoro-aree-turistiche, erbarie, minuto-mantenimento, pulizia-paese

cumulo-fieno-secco-roggi
Nei giorni scorsi gli operai stagionali della Comunità Montana hanno tagliato le erbe nell’area della Roggia dei Mulini. Un lavoro impeccabile, condotto da cima a fondo, cioè partendo a valle all’inizio del percorso e giungendo alle porte della centrale di Leo.

Un “modus operandi” che, appena mi sarà possibile, documenterò su questa pagine, a futura referenza.

In questo loro lavoro gli operai della CM hanno raccolto tutta l’erba e l’hanno concentrata in tre o quattro covoni. Ho avuto occasione di parlare con loro, soprattutto per sapere quanto tempo siano stati a fare il “capolavoro” che andrò a documentare.

In quella occasione mi riferirono che l’ultimo piccolo sforzo, quello di portare via l’erba raccolta nei covoni, avrebbe dovuto essere fatto dagli operai del comune, avendo loro finito il “monte ore” a disposizione per questo intervento.

A due settimane di distanza l’erba non è stata ancora portata via e fa, per così dire, bella mostra di sé proprio davanti all’ entrata alla Roggia del parcheggio di Prou.

Ve ne sono altri due di cumuli, nelle immediate vicinanze di quello in foto, sempre lungo la stradina di accesso alla Roggia (gli operai della CM hanno fatto i covoni vicino all’entrata per facilitare l’operazione di asporto).

I covoni di erba appena tagliata danno un senso di allegria, dopo un po’ sono ancora accettabili perché evocano i “bagni di fieno”, adesso fanno schifo.

i referti degli esami diagnostici via internet notifica delibere di giunta (49-52 2009)

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse […]

Botanico Palazzo/

sindaco, c’è erba per te (un anno dopo)

E mentre deponevo nelle campane il frutto della mia sete estiva, giratomi verso meridione, m’è apparsa, fugace ma vivida, l’immagine di un uomo a torso nudo che, con ampio ed energico movimento delle braccia, mieteva la distesa a grano saraceno. E allora, il correre a quella volta nella quale il sindacone s’era messo, con autentico […]

Botanico Palazzo/

l’ars tacconatoria a Lozzo di Cadore

Assistendo oggi all’arrivo della vibrofinitrice – la macchina per l’asfaltatura – ho provato un certo senso di sollievo. Era dai primi giorni di giugno che non ripercorrevo il tratto di strada del Genio che da Lozzo porta a Le Spesse. E dieci giorni fa, ripercorrendolo, acuta è stata la mia sorpresa nel vedere tutte quelle […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes