BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Il Giro d’Italia in Cadore ed il saluto dei Parchi

19 Maggio 2011 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni dolomiti, marketing-turistico, promozione-turistica, tra-le-righe, turismo-cadorino

Fosse l’ufficio stampa di un sindaco di qualche paesotto alpestre (due a caso, quello di Calalzo e di Lozzo di Cadore, in ordine di sforzo mediatico), si potrebbe anche sorvolare sulla cosa ma, trattandosi dell’ufficio stampa della Regione Veneto, tale cosa va perlomeno evidenziata.

L’assessore ai Parchi del Veneto Manzato così si esprime: “Alla vigilia dell’arrivo del Giro d’Italia nelle montagne venete, voglio porgere agli organizzatori, ai corridori e a tutti gli appassionati il saluto delle Dolomiti bellunesi e dei Parchi che insistono su questo territorio, che sarà per quattro giorni uno degli scenari più belli della più avvincente e storica corsa ciclistica nazionale”.

Secondo noto principio di comunicazione, se proprio ti interessa veicolare i parchi “che insistono su questo territorio” (anche se, lasciatemelo dire, fa un po’ impressione essere salutati da un parco), li dovresti perlomeno citare per nome: “sono il Parco Tizio e ti dò il benvenuto, sono il Parco Caio ecc. ecc.”.

Parlando dei corridori l’ufficio stampa ci mette anche questa ciliegina “… che certamente e comprensibilmente saranno più impegnati a superare le difficoltà di percorsi e circuiti di altissimo livello tecnico, piuttosto che a guardarsi attorno…”. Ma l’assessore va oltre: “Ritengo di alto significato – ha detto ancora Manzato – che la Cronoscalata del Nevegal cada di martedì 24 maggio, data nella quale si festeggia la ‘Giornata Europea dei Parchi’, in un anno, il 2011, dichiarato ‘Anno internazionale delle foreste’…”.

Che coincidenze fortunate. Come invidio Nespoli ed il suo soggiorno spaziale.

Ma non finisce qui. Perché l’ufficio stampa della Regione Veneto dà questa descrizione della 14a tappa:

[…] Il primo “assaggio” della “quattro giorni” di Dolomiti bellunesi è per sabato 21 maggio, 14ª tappa del Giro, la Lienz – Monte Zoncolan, che toccherà tra gli altri i Comuni di Comelico Superiore, Auronzo di Cadore, Lozzo e Lorenzago di Cadore.[…].

Vigo di Cadore se lo son dimenticato.

Anche se il Giro non calpesta un centimetro quadrato del territorio lozzese, noi (lozzesi) non possiamo che gioire per l’apparizione nel grafico di tappa. Per fortuna che il neo-eletto sindaco di Vigo ha altro a cui pensare ora. Speriamo che l’elicottero della Rai faccia almeno una zoomata sul papale “Parco di Loreto” (a proposito di parchi) e che successivamente faccia almeno un bel primo piano della piscina dello Sporting Hotel di Pelos (qualcuno avvisi l’operatore di non zoomare sulla Tour Vidal, potrebbe mettere in cattiva luce il Parco della Memoria di Pian dei Buoi).

La colpa è in capo a quegli intelligentoni della Gazzetta dello Sport che organizza la corsa. Sono loro ad aver inserito nella grafica di tappa (senza alcun merito) Lozzo di Cadore ed essersi dimenticati di Vigo (o meglio di Pelos). La tappa passerà per Lorenzago, altro sito papale, per poi tuffarsi in Carnia e bla bla fino ad arrivare “al mostro” (Zoncolan). L’ufficio stampa della Regione Veneto deve aver copiato come un’oca giuliva. Per i nomi dei Parchi chiamare Manzato, assessore competente.

Parla ladin, siéntete cadorin. 30 ane de Union Ladina del Cadore de Medo Non prendeteci in Giro: Belluno Autonoma subito!

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes