BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il Vaticano contro i patrimoni Unesco

27 Novembre 2009 Attualità chiesa-vaticano, unesco

Un’Ansa di ieri, che riporto qui di seguito, titolava: “Vaticano contro patrimoni Unesco“:

(ANSA) – ROMA, 26 NOV – Ci sono esiti ‘discutibilissimi’ nei criteri con cui l’Unesco sceglie cio’ che e’ patrimonio universale dell’umanita’, sostiene il Vaticano. La critica, se pur accompagnata dal riconoscimento dell’importanza dell’agenzia dell’Onu, arriva dal ‘ministro’ vaticano della cultura, mons.Gianfranco Ravasi. La Chiesa cattolica, che custodisce ‘uno scrigno sterminato’ di tesori, vede con perplessita’ certi riconoscimenti: e il presule, pur senza polemica, cita ad esempio il Carnevale di Rio.

Dovete sapere che la città di Rio de Janeiro si è ufficialmente candidata all’Unesco come Patrimonio dell’Umanità, nella categoria Paesaggio Culturale. La candidatura è presentata dal Governo dello Stato di Rio de Janeiro, insieme alla Prefettura della Città, al Ministero della Cultura e all’Istituto del Patrimonio Storico e Artistico Nazionale (Iphan).

carnevale-rioLa candidatura fa riferimento alle varie e note risorse naturali che costellano la città: dalla Foresta di Tijuca al Giardino Botanico, dalla Laguna Rodrigo de Freitas al parco Aterro do Flamengo, oltre a tutte le meravigliose spiagge che hanno reso Rio de Janeiro famosa nel mondo. Ma non è tutto.

La proposta fa infatti anche esplicito riferimento alle rilevanti manifestazioni culturali di Rio, oltre al suo inestimabile contributo alla Cultura grazie al Samba, alla Bossa Nova e al celeberrimo Carnevale. Già, perché Rio è anche questo.

L’Unesco è uno, come Dio. Se di fronte a Dio non possiamo accettare solo i giudizi che ci fanno comodo, dovendoli quindi accettare tutti, con le dovute distinzioni, anche di fronte all’Unesco dovremmo comportarci nello stesso modo.

Fatto salvo il diritto di tutti di non essere d’accordo. Infatti il Vaticano, o meglio la Chiesa cattolica, “vede con perplessità certi riconoscimenti …” facendo riferimento al Carnevale di Rio (quintessenza del peccato?). Se dalla candidatura togliamo il Carnevale, il resto può andare bene?

Il Vaticano agisce sempre così. Anche per la sentenza della corte europea sul crocefisso: prima, in sordina, lancia il sassolino nello stagno. Poi, quando tutti hanno esternato il proprio sdegno, fievolmente sussurra: «che sia la corte europea a decidere»”. Nei prossimi giorni potremo verificare se anche per il Carnevale di Rio (così come per i crocefissi), verrà emessa qualche ordinanza particolare (da qualche sindaco burlone). So che sembra illogico ma … Non è detto, non è detto.

In ogni caso, per completezza d’informazione, il dossier della candidatura verrà valutato a luglio 2010, durante un incontro internazionale a Brasilia, in occasione del 50° anniversario della capitale del Brasile. C’è ancora tempo quindi.

A proposito. Il pronunciamento Unesco sulle Dolomiti. Tutto OK?

Foto: Flickr sfmission.com

l’acqua della Lola (e di Col Vidal) – 2a parte Pieve di Cadore ha un nuovo (orrendo) sito internet

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

In attesa di elaborare i dati cumulati per presenze e arrivi mese per mese, suddivisi in italiani e stranieri, per le diverse categorie, ecco un breve riassunto relativo alle presenze registrate nella stagione 2019 rispetto all’anno precedente. Auronzo di Cadore perde mezzo punto percentuale mentre Cortina d’Ampezzo, che già aveva perso il 10,3% nel 2018, […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes