BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

23 Settembre 2019 Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni cai, provinceide, provinciazza, scripta-manent, turismo-cadorino, turisticando, unesco

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro):

La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…]

Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)…

La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato dall’architetto Tommaso Del Zenero. Il progetto ha un importo complessivo (per tutti e tre i balconi più i pannelli informativi) di 185.000 euro.

Nel dettaglio, il balcone panoramico del Monte Rite è stato realizzato in lamiera di acciaio corteo e struttura in calcestruzzo armato. È provvisto di bussola panoramica di 360 gradi, con intagliati al laser i profili su tre livelli delle montagne circostanti (verificati sul posto dagli architetti progettisti, dai rappresentanti della Provincia e anche dalle sezioni Cai di competenza). […]

Secondo quanto riportato nell’articolo la bussola panoramica con i profili delle montagne circostanti sarebbe quindi stata verificata sul posto

dagli architetti progettisti,

dai rappresentanti della Provincia

e anche dalle sezioni Cai di competenza.

Ohhhh, finalmente!

Ecco un pool multidisciplinare di professionisti dell’intaglio eno-gastro-toponomastico a garanzia di una corretta corrispondenza tra profilo delle vette e nome a loro comunemente associato. L’assicurazione, quantomeno, che il lavoro di accoppiamento profilo-oronimo non sia così spassionatamente fantasioso come evidenziato per il tabellone panoramico a fianco del rifugio Auronzo alle Tre Cime e, soprattutto, per il balcone Unesco gemello del Monte Agudo (bis e ter) (che però, diversamente da quello sul Rite, sta ansiosamente aspettando di essere inaugurato).

Insomma, a dirla tutta…

stamo in una bote de fero!

 

(divagazioni minori: nell’articolo si dice che la bussola panoramica è stata collocata “per mostrare e raccontare le montagne tutt’intorno, in una visuale a 360 gradi”; si dice poi che “Il balcone panoramico del Monte Rite è costituito da un semicerchio metallico.”. Ora, capite bene che se la visione è a 360 gradi, delle due l’una: o siamo di fronte a un cerchio o siamo di fronte a due semicerchi (ebbene sì, sono due semicerchi);

inoltre si parla di “acciaio corteo”; un refuso, non esiste un acciaio corteo: esiste un acciaio Corten)

O H ! C H I – S I – R I V E D E !! anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes