BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Iuav: parlano di nuova ferrovia delle Dolomiti ma ci mettono il viadotto Landwasser dei Grigioni

30 Marzo 2016 Cadore - Dolomiti, Curiosando curiosando, scripta-manent

I craponi lagunari dello Iuav hanno organizzato (per domani 31 marzo 2016) un convegno dal titolo altisonante: Nuova ferrovia delle Dolomiti (alternative, opzioni e opportunità… sulla falsariga – pare – del celeberrimo chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo).

E per onorare le Dolomiti – ci viene il sospetto – i craponi lagunari ti sbattono sul pdf pubblicitario l’immagine del viadotto Landwasser (Grigioni, Svizzera) della ferrovia dell’Albula. Suggestivo è suggestivo, il viadotto, non c’è alcun dubbio; ed è anche un capolavoro architettonico (del 1902). Ed è anche patrimonio dell’umanità Unesco (dal 2008). E l’opera muraria è “in pietra naturale di dolomia calcarea”.

Insomma, diciamolo, il Landwasserviadukt è una vera figata. Non che da parte italiana manchino opere ardite di similar fatta: nel suo piccolo la stessa tratta ferroviaria Belluno-Calalzo ci offre più di qualche esempio (e di anni, la tratta, ne ha fatti 100 nel 2014). Che volete: si vede che agli “architetti” lagunari non è venuto in mente niente di più “dolomitico” (del resto uno di loro -Adolf Loos- ebbe a dire che:”L’architetto è un muratore che sa il latino“!).

Però quelli dello Iuav dovrebbero sapere che le “opere”, anche quelle fotografiche, hanno un nome e un cognome: e allora avrebbero dovuto scrivere da qualche parte (io non l’ho visto scritto da nessuna parte) che quell’affare è il viadotto Landwasser e, soprattutto, che la mirabile foto è di Michael Nebuloni (suppongo che l’autore nulla sappia del “rapimento”, ma che ne possa essere lusingato; nel caso fosse stato corrisposto all’autore quanto richiesto, il minimo di 50$ per il “Web Ready”, si prega di non tener conto di quanto fin qui detto 🙂 ).

tratto dal pdf pubblicato dallo Iuav in occasione del convegno "Nuova ferrovia delle Dolomiti" - 31 marzo 2016
tratto dal pdf pubblicato dallo Iuav in occasione del convegno “Nuova ferrovia delle Dolomiti” – 31 marzo 2016
sono il signor Luca e risolvo problemi (te lo do io l’accattone!) TRE EPITAFFI SUL GIANBURRASCA RIGNANESE LETTI OGGI SULLA RASSEGNA STAMPA

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes