BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’Alessio furioso ne ‘dov’erano gli altri parlamentari bellunesi?’

6 Giugno 2015 Botanico Palazzo, Politica nostrana cronache-lozzesi, local-politik, opposizione

Di solito succede dopo ripetuti colpi di sole, sopra gli 8.000 m, in carenza di ossigeno. All’Alessio furioso invece succede qui, tra noi, in condizioni standard. Ordunque il nostro sciorina:

vaporosa

E voi, dove eravate?

Strepita l’Alessio (che sull’IMU aveva già gettato la spugna, ma su questo argomento avrò modo di tornarci): “Dov’erano gli altri parlamentari bellunesi? Finita la campagna elettorale ci si ritrova nel dimenticatoio…“.

Quindi la Bellot non era qui per se stessa, ma per noi, per i nostri bisogni, per non dimenticarci. Che se lo sapevo prima, mi preparavo qualche richiesta specifica. Ma te lo vedi De Menech, che starà ancora sbracciandosi nel tentativo di uscire dalla vagonata di merda che gli è arrivata addosso, passare di qua mentre, tra l’altro, enne sindaci stanno andando ai ballottaggi?

Te lo vedi Piccoli, sorridente a fianco di colui che alla serata di presentazione dei candidati PD, capeggiata da Reolon (piddino al metro quadro, anche lui nella merda fino al collo) a palazzo Pellegrini, ha accolto gli astanti con un “saluto dal sindaco Manfreda” (che appariva bene in evidenza sulle locandine piddone distribuite al volgo)? Te lo vedi, sempre Piccoli, sorridente a fianco di colui che ha appoggiato la Moretti (a proposito, anche lei nella merda fino al collo) con la selezione “noi sindaci” (quelli che l’han preso in culo). Resta il pentastellato, che non conosco e seguo, ma che per questa volta avrà avuto di meglio da fare.

E tu, Alessio furioso, opposizione vaporosa nel consiglio comunale di Lozzo de Calor, dov’eri? Hai forse trovato utili convergenze con quelli di Per il pene comune o semplicemente dormi?

Così, tanto per dire (in relazione al supposto ruolo di cuculo del GAL):

commento da Puore noi,

nell’ipotesi che la liberalità del borgomastro & C. fosse stata attuata con ‘motu-proprio’, bisognerebbe chiedersi anche: ‘chi paga luce, acqua, riscaldamento? Le utenze a chi sono intestate?’ Al di là della presenza o meno di un contratto di affittanza (già di per sé probante ai fini di un opportuno chiarimento), i quesiti sopra posti assolverebbero alla esigenza di trasparenza e conoscenza circa quello che per gli ignari cittadini appare, allo stato, come un autentico rebus. La minoranza che fa? Dorme?

vandali abbattono cartellone Unesco (altri ‘vandali’ l’avevano installato) i dolori (e le lacrimucce) della giovane Morandini

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Popolazione minorile 2012-2019: a Lozzo di Cadore -30,5% (BL -9,1%; Veneto -4,0%, Italia -3,2%)

Openpolis ha pubblicato Il grave calo della popolazione minorile in Italia, articolo nel quale si esamina la situazione attuale e il trend 2012-2019 della popolazione minorile (età compresa tra 0 e 17 anni) nelle regioni d’Italia, cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti del caso.  Curiosità ha voluto che cercassi il dato per il paesello e… […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto

Con il rinnovo fogliare l’individuazione delle aree di schianto è ora molto più semplice. Una prima indagine delle aree di schianto con Sentinel-2 è stata proposta qui con un confronto tra foto del 25 ottobre (qualche giorno prima di Vaia: 28-29 ottobre 2018) e 10 novembre 2018; qui invece un secondo confronto con foto del […]

Botanico Palazzo/

DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PRIMA MISCONOSCIUTO E POI AMMESSO: ALCUNE DOMANDE ALLA AMMINISTRAZIONE TESTE’ SCADUTA

di “Un cittadino che si documenta…” Sulla annosa vicenda della concessione dei pascoli e della casera delle armente di Pian dei Buoi vorrei richiamare l’attenzione dei lettori del Bloz (che ritengo per lo più cittadini di Lozzo) con alcune brevi considerazioni e ponendo alcune domande a coloro che, fino allo scorso 26 Maggio, sono stati […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes