BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

per un autonomista il NO è d’obbligo

2 Dicembre 2016 Autonomia, Criticarium Itaglia autonomia, belluno-autonoma, iovotoNO

Se non ve ne siete accorti, stanno pian piano togliendoci l’uso della democrazia. Hanno iniziato con le province, dove ora siedono sindaci scelti da spartizioni operate dai partiti. Era l’ente più vicino ai cittadini, di gran lunga il più efficiente fra i vari apparati statali. Ma era troppo vicino ai cittadini, e poteva diventarlo sempre più. Via (e con esso anche le “velleità” autonomiste che proprio sul terreno provinciale potevano trovare alimento).

Adesso tocca al Senato. Il Bomba, senza alcun ritegno, ha recentemente sbandierato un’ipotetica scheda elettorale nella quale il cittadino voterebbe sia per il consigliere regionale che per il senatore, operazione smaccatamente anticostituzionale, qualora questa riforma fosse approvata. I senatori sono scelti dal consiglio regionale, punto e basta.

Ma per un autonomista bellunese la più odiosa presa in giro di questa schiforma è rappresentata dalla blindatura riservata alle regioni a statuto speciale che diventeranno uno Stato nello Stato. Che ragione c’è oggi come oggi di eleggere le modifiche statutarie dei contadinotti altoatesini e trentini – perché contadinotti erano a quel tempo, e con l’autonomia si sono affrancati – a rango costituzionale, cosicché nessuna modifica può essere imposta dallo Stato italiano se non dopo la loro espressa e vincolante approvazione?

Se l’autonomia è servita ai contadinotti altoatesini ad affrancarsi, e l’hanno fatto nel migliore dei modi, oggi quel privilegio – perché tale è – non ha più ragione d’essere. Invece la schiforma blinda vergognosamente questo privilegio.

(qui l’abbiamo sempre detto: l’autonomia del Trentino-Alto Adige è un privilegio non perché loro ce l’hanno, ma perché non ce l’hanno “gli altri”; e resterà tale fino al momento in cui loro potranno goderne a dispetto di ogni altro territorio che non può farlo; è un privilegio che andrebbe concesso a tutti i territori, in primis a quelli interamente montani com’è la provincia di Belluno, privilegio che a quel punto cadrebbe come tale: ognuno libero di crearsi il proprio futuro con le proprie risorse) 

Oltre a ciò, l’accentramento operato con la schiforma getterebbe il nostro territorio nel dimenticatoio; e i soldi che vedete promessi dalla propaganda in questi giorni, sono solo briciole. Un bellunese, anche tiepidamente autonomista, ha l’obbligo di votare NO.

cvevtg9wiaakebd

vi sembra lenta una legge approvata in 50 giorni? Un no secco alla riforma costituzionale (dal capezzale della Provincia di Belluno)

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes