BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Un no secco alla riforma costituzionale (dal capezzale della Provincia di Belluno)

2 Dicembre 2016 Autonomia, Provincia di Belluno Elettiva autonomia, belluno-autonoma, iovotoNO

(anch’io, per quel poco che conta, ho sempre preso le difese dell’autonomia di Trento e Bolzano quando i “nostri” politici bellunesi non trovavano di meglio che proporre la cancellazione dei “privilegi” di quelle province, piuttosto che dare battaglia e creare alleanze per ottenere per Belluno le stesse prerogative. Ma, davvero, qui siamo di fronte a una follia istituzionale allo stato puro, che oltrepassa il noto “io so’ io e voi non siete un cazzo”. Pubblico quindi volentieri queste riflessioni di Tomaso Pettazzi riguardanti  la morte di Belluno qualora questa scriteriata riforma dovesse passare)   

di Tomaso Pettazzi

Alcuni motivi che porteranno alla morte di Belluno se passerà, in particolare, la riforma del Senato.

1) Il Veneto avrà 7 Senatori (da 27 attuali !); la città metropolitana di Venezia di diritto uno. Gli altri sei verranno scelti nelle altre “aree vaste”. Bene che vada ne avremo uno, su due che normalmente eleggevamo. Una decurtazione del 50%! E forse ce lo spartiremo a turno con Rovigo.

2) Il Trentino Alto Adige/Südtirol ne avrà 4 di diritto già concordati (da 7 attuali). Se confrontiamo la popolazione del Veneto (4.900.000) e della vicina Regione autonoma (1.056.000), abbiamo una rappresentatività enormemente sbilanciata a loro favore.

3) Il Presidente della Repubblica potrà eleggere 5 senatori a suo insindacabile giudizio, non in base al nuovo spirito del Senato (Camera della Regioni e delle Autonomie) ma in base ad altri criteri, pur rispettabilissimi, quali eccellenza nelle arti o professioni e altri titoli nobilissimi, ma che nulla avranno a vedere col nuovo Senato.

4) Poiché da sempre (da Pertini a Cossiga, passando per Ciampi, Napolitano e Mattarella) tutti i Presidenti hanno avuto un occhio di riguardo, per non dire altro, nei confronti di Trento e Bolzano/Bozen, Belluno si troverà con un senatore, forse, contro 9, perché altro non si potrà sperare dal partito del Presidente (non vedo come altro chiamarlo). Presidente che una volta giunto al termine del suo mandato diverrà senatore a vita e quindi aumenterà la lobby a favore del Trentino Alto Adige/Südtirol. I senatori in tal caso potranno divenire più di 100.

5) Dico “contro” perché Belluno deve confrontarsi soprattutto con Tr e Bz, specie in campo turistico, non certo, ad esempio, con Rovigo o Venezia, per evidenti motivi territoriali.

6) Su 100 Senatori, quindi, Tr e Bz potranno avere dalla loro parte subito il 9% degli eletti. Inoltre, poiché da sempre Tr e Bz appoggiano il Governo e con questo hanno voto di scambio (vedasi i frequenti viaggi colà di questi ultimi mesi di esponenti del governo Renzi, per non parlare di Mattarella), è facile intuire l’appoggio che esse avranno dai partiti di governo anche nella Camera dei Deputati in campo turistico, commerciale ed industriale.

7) Inoltre tutte le grandi opere che verranno realizzate nella zona montana dolomitica vedranno verosimilmente la prevalenza di interessi di Tr e Bz, piuttosto che di quelli Bellunesi.

A scanso di equivoci, sono sempre stato a favore della loro Autonomia, aspirando alla nostra, ma quando essa diventa deleteria nei ns. confronti, la combatto aspramente.

Belluno, 20 novembre 2016

 

per un autonomista il NO è d’obbligo riforma popolari: stop a… (la Corriera)

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes