BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Provincia Aut. di Bolzano: ‘primi passi, casabimbo e coccinella’ (a Belluno … ‘vaselina’)

29 Gennaio 2015 Autonomia belluno-autonoma, confronto-TN-BZ-BL, provinciazza, trentino-alto-adige

Va detto che si parla di dipendenti provinciali (che anche nelle autonomie confinanti sono più speciali degli altri, quelli “privati”). Che ci volete fare: quando ci si trova dalla parte sbagliata… .

Mentre a Bolzano si decide in materia di assistenza all’infanzia di “estendere il servizio anche all’assistenza a domicilio fornita dalle cooperative Tagesmutter“, le altre province taliane – la Provinciazza di Belluno deve aver avuto uno “sconto di pena” – stanno facendo scorta di vaselina: servirà loro ad ammorbidire la ricollocazione del personale in “esubero”, come da famosa nota di “tagli” del Governo PD (vedi: esuberi in Provincia: PD, Pattumiera Democratica!).

Dicono su in Alto Adige: “L’assistenza all’infanzia in azienda gioca un ruolo importante nella conciliazione di lavoro e famiglia“: grazie al cazzo. Tuttavia, come già sottolineato, il declino demografico del bellunese ha tanti padri (non solo la mancanza di autonomia).

Dipendenti provinciali: assistenza all’infanzia anche con Tagesmutter

I dipendenti provinciali possono utilizzare per l’assistenza ai figli le microstrutture aziendali e ora anche i servizi di Tagesmutter e contare sul sostegno finanziario del datore di lavoro: la Giunta provinciale ha approvato lo specifico schema di convenzione con le cooperative sociali che offrono il servizio di Tagesmutter.

L’assistenza all’infanzia in azienda gioca un ruolo importante nella conciliazione di lavoro e famiglia: “In qualità di maggiore datore di lavoro l’Amministrazione provinciale è chiamata ad un impegno in tal senso e per questo da alcuni anni offriamo ai dipendenti provinciali la possibilità dell’assistenza dei figli utilizzando microstrutture aziendali con un corrispondente sostegno finanziario pubblico”, sottolinea l’assessora provinciale alla famiglia e all’amministrazione Waltraud Deeg. Il progetto pilota è stato avviato nel 2011 e prolungato la scorsa estate dalla Giunta provinciale. Con una novità: si è concordato di estendere il servizio anche all’assistenza a domicilio fornita dalle cooperative Tagesmutter.

Nella sua ultima seduta la Giunta provinciale ha quindi approvato lo schema di convenzione con le cooperative sociali che gestiscono i servizi di assistenza domiciliare all’infanzia (Tagesmutter) in Alto Adige e ha autorizzato l’assessora Deeg a firmare l’accordo, che sarà valido fino a settembre 2015 e prorogabile: si tratta delle cooperative “Tagesmütter”, “Mit Bäuerinnen lernen-wachsen-leben”, “Primi passi-Tagesmutter”, “Casabimbo Tagesmutter” e “Coccinella”. “In tal modo anche i dipendenti provinciali potranno scegliere quale forma di assistenza all’infanzia utilizzare, le microstrutture aziendali o il servizio Tagesmutter”, spiega la Deeg.

 

‘Anello Soracroda’ a Lozzo di Cadore Province: disperati, disastrosamente incompetenti, dilettantuccoli allo sbaraglio. In una parola, piddini!

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes