BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Rifugio Ciareido alla Croda de San Laurenzo

17 Ottobre 2018 Cadore - Dolomiti, Mondo Ladino, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni noi-ladini, sviluppo-pian-dei-buoi, turismo-cadorino, turisticando

Se n’era già sbarazzato da tempo, lo Stato italiano, della Strada del Genio (quella per Pian dei Buoi, ché di Strade del Genio sparse per l’Italia ce ne sono molte) e della Caserma Montiglio a Soracrepa. Due rogne. L’ultima, per una sorta di sfiga davvero colossale, diventerà una rogna purulenta dai contorni cafchiani (senza k, a scopo edulcorante).

Per il rifugio Ciareido le cose non andarono nello stesso modo perché lontano nel tempo, in una umidiccia stanza romana, un generale sfatto dalla vita d’ufficio aveva attribuito all’area sulla quale sorge l’edificio, a fini militari, una valenza  “strategica”.  Chissà, forse in quei tempi di guerra fredda s’era ventilata l’dea di infilarci un silos di lancio per missili intercontinentali a testata nucleare.

Poi, forse complice il dilagare del baldraccone europeista (Ue), i piani di difesa s’evolsero e quello tornò ad essere, per i generaloni, nulla più di un crepo. A quello che ci stava sopra si poté dunque togliere la valenza militare e affibbiare una valenza storica, sottraendolo alle dismissioni ad mentula canis che lo Stato colabrodo si apprestava a fare (pur restando valevole il diritto di prelazione del Comune).

Oggi, 17 ottobre 2018, a distanza di 45 anni dal momento in cui quel “baraccone” (eretto 128 anni fa, nel 1890) iniziò a diventare, ad opera della neonata sezione del Cai di Lozzo di Cadore, “il rifugio Ciareido“, la sanguisuga di Stato, al modico prezzo di 130.000 euri, s’è decisa a cedere il bene al Comune. Guardando la cosa da lontano si può sempre pensare ad una sorta di pseudo “partita di giro”. Accontentiamoci, poteva andare anche peggio.

Evelino, con petulanza, per anni ha continuato ad ammonire bonariamente “abbiamo preso un ovile che stava per cadere in rovina e ne abbiamo fatto un rifugio, alla fine ce lo faranno pagare come un albergo di lusso”. Aveva ragione, ma poteva andare anche peggio.

Per tutti coloro che hanno fatto qualcosa per questo rifugio, a qualsiasi titolo, ne è valsa la pena. 

(link diretto per schermo intero)

Rifugio Ciareido – Pian dei Buoi – Lozzo di Cadore Dolomiti #theta360 #theta360it – Spherical Image – RICOH THETA

Sentieri alpini, attrezzati e vie ferrate nelle Dolomiti del Centro Cadore: Mappa DoloSferiche – foto sferiche tra le Dolomiti

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cultura, Curiosando, Mondo Ladino/

chi cerca, trova (o del libro del Maestro Essio)

Uno spirito cufoleto, ridendo e scherzando, mi ha informato che sul gruppo Lozzo di facebook sono state pubblicate alcune pagine tratte dal libro del maestro Ezio Baldovin: “Pagine di storia e itinerari turistici di Lozzo di Cadore”. In un commento si esprimerebbe il desiderio di pubblicarlo per intero, ma si avanzano dei dubbi riguardanti problemi […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes