BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Sappada resta veneta: più del referendum poté Promotur

26 Ottobre 2013 Cadore - Dolomiti cadoriadi, referendum-secessionisti, regione-veneto, sviluppo-montagna

Sappada, fortilizio germanofono geograficamente ed amministrativamente bellunese (quindi veneto) ma con tensioni attrattive friulanofile sancite da referendum, non sarà più compreso (forse) nello skipass di Promotur. Brutta notizia per gli amanti dello sci friulani e veneto-giuliani (compresi gli asburcici triestini).

Ma secondo il Messaggero Veneto sarebbe addirittura:

[…] Un colpo anche per chi da anni sta portando avanti la battaglia per il passaggio della cittadina turistica veneta al Friuli Venezia Giulia.

Insomma, il desiderio secessionista di Sappada, quella orgogliosa vampata di autodeterminazione che fece votare nel 2008 il 95% dei sappadini per il SI al passaggio in FVG (esito che fu poi ratificato anche dal consiglio regionale del Veneto), si troverebbe ora di fronte ad uno smorzato entusiasmo palesatosi (ma ancora da confermare) non tanto fra le mura della Regione quanto di una sua costoletta, cui è affidata la promozione turistica del FVG.

Oscuro presagio per i sappadini: più del referendum, quindi, poté Promotur. 

 

Letta e le pezze al culo (come gaffeur è un asso) Belluno Autonoma: il fuoco del giorno, quello del crepuscolo e quello per l’Autonomia!!

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2019 a -7,1 per mille (-8,9 Centro Cadore, -7,4 Comelico, -4,5 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2019 (come sempre, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili qua e là di aggiustamenti); qui i dati del bilancio demografico del 2018). In vetta alla classifica paesana del tracollo demografico troviamo Lozzo con -25,6‰ seguito da Calalzo e Ospitale entrambi a -18,3‰; […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

lo sceriffetto, il pistolino e il mercato…

Sempre per la serie ducetti de noantri, il presidente-sceriffetto della Regione del Veneto, tale Zaia, estraendo il pistolino ha tuonato: “chiudo i mercati”. La dolente nota, per ora solo minacciata, deriverebbe dalle segnalazioni che alcuni veneti-bene gli avrebbero fatto quasi a tu-per-tu (e continuerebbero a fare, anche dalla sella dei trattori -dai quali intercettano i […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes