BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Super Padrin e i broccoletti

15 Settembre 2017 Politica nostrana belluniadi, provinceide, provinciazza

Roberto Padrin è il nuovo presidente della Provinciazza. Il nostro s’è subito tirato su le maniche e s’è messo sotto (o sopra, o sottosopra, fate voi). Ecco il carrello dei bolliti: 

  • «Mi sento una bella responsabilità, perché ho ricevuto un mandato importante da parte dei miei colleghi sindaci. Un mandato che mi impone di lavorare fin da subito»
  • «La prima scadenza, impellente, è quella del referendum consultivo del 22 ottobre.
  • Poi c’è Veneto strade. Anche questa una questione urgente, perché il 2018 è alle porte e la Provincia attende ancora i 5 milioni di euro…
  • Infine la legge 25, per la specificità della Provincia: «Dobbiamo riprendere in mano il discorso con la Regione…
  • Ma, soprattutto, Padrin mira a ricompattare il Bellunese, che sulla scelta del nuovo presidente della Provincia si è frantumato…

E questo (tratto da altro articolo) è il carrello degli arrosti:

  • Viabilità e trasporti. È la delega di Padrin, insieme al turismo. «Il Piano Anas per Cortina porterà a migliorare le nostre strade, anche dal punto di vista della sicurezza», ricorda, «ma non dimentichiamo tutto il resto della viabilità provinciale».
  • Nel suo programma Padrin ha inserito il miglioramento dei collegamenti intervallivi, il completamento della variante di Feltre (prosecuzione della Fenadora-Anzù), la variante di Mel, un collegamento sul Piave fra Mel e S. Giustina, il completamento della viabilità tra Lentiai e Busche, il collegamento con la Pedemontana veneta e il miglioramento della 348 Feltrina, …
  • Ampio il capitolo sul treno: la rete ferroviaria deve essere adeguata, è scritto nel programma, …
  • Con Enel va risolto il contenzioso sui sovracanoni pregressi. A Enel e Terna, infine, «la Provincia chiederà con forza l’eliminazione dei tralicci nelle zone abitate, …
  • Turismo. A novembre Eurac presenterà lo studio per il marketing territoriale, «dobbiamo sfruttare l’opportunità, ma anche potenziare l’offerta turistica e costruire prodotti turistici…

Come potete vedere, tanta roba. E senza neanche considerare nel dettaglio il “programma” che SuperPadrin ha presentato. Donald Trump ha meno cose da fare. Ma c’è di più. Il nostro, urbi et orbi, oltre a salvare la galassia dai romulani, ha nientepopodimeno che rassicurato i cittadini che lo hanno eletto sindaco nel 2014 (neretto nostro):

 

… e una rassicurazione, rivolta ai cittadini che lo hanno eletto sindaco nel 2014: «Prima di tutto sono sindaco, il mio impegno per Longarone e la sua comunità non verrà meno anche se sono il presidente della Provincia».

 

(Aooh, Robbè’, me servirebbero giusto du’ broccoletti! Che me passeresti dar fruttarolo quanno hai finito n provincia!?)

 

solo il 38% della popolazione residente in Italia lavora Prau, moglie di Prou, madre di Preu…

Related Posts

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Padrin, Brusaferro, Bombolo e la montagna sicura

I criceti hanno iniziato un nuovo ciclo di corse. In una di queste corse tale Padrin, evocando una campagna promozionale che faccia leva sulla montagna sicura (sullo sfondo del coronavirus), tira per la giacchetta tale Brusaferro (neretto mio): «Proprio per questo, la Provincia e la Dmo lavoreranno insieme, in collaborazione ai consorzi turistici delle diverse […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

la montagna soffre: non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello

A pagina 3 del numero di marzo 2020 de il Cadore si può leggere l’articolo «Quale futuro per le “Terre alte”?». Tralasciando il contenuto “generale”, solita fuffa che si legge su questo argomento da 10, 20, 30, 40 50, 60 anni a questa parte (con il pezzo forte che non manca mai della fiscalità agevolata, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes