BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /2

28 Giugno 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana cadoriadi, comunità-montana, maglia-nera, politiche-cadorine, raccolta-differenziata

Seconda puntata del commentario (la prima qui). Dopo aver ammesso che nel 2009 i comuni di Calalzo, Pieve e Lozzo di Cadore erano inchiodati al 35% di raccolta differenziata, potendo nel contempo sfoggiare la Maglia Nera – ossia l’ultimo posto in Regione Veneto su 581 comuni nella medesima raccolta – l’assessore all’Ambiente della Cm Centro Cadore nonché sindaco di Calalzo, Luca De Carlo, continua:

Prendendo in mano la situazione, grazie a Ecomont, la percentuale, in pochi mesi, è schizzata sopra il 60 %. Segno evidente che, quando si vuole, gli obiettivi si raggiungono.

Fosse stata la stagista Monica Lewinski “a prendere in mano la situazione“, avremmo potuto stabilire – con un lieve margine di incertezza – a cosa potesse mai far riferimento con tale frase; in questo caso invece non riusciamo proprio a venirne a capo: che cosa vorrà mai significare “Prendendo in mano la situazione“? Ma il dubbio si amplifica quando l’assessore sostiene che “grazie a Ecomont, la percentuale, in pochi mesi, è schizzata sopra il 60%“.

Se il “grazie a Ecomont” – in questa circostanza – ha lo stesso valore che io posso attribuire al fatto che – “grazie all’Enel” – sto scrivendo questo articolo (che “grazie all’Anas” posso andare a Pieve in auto ecc.), allora non occorre che l’assessore si scomodi a dare ulteriori spiegazioni: l’abbiamo capito da soli. Se invece il ruolo dell’Ecomont è più profondo, una luce gettata su questo mistero sarebbe gradita.

Io, del resto, ho sempre pensato che la Spectre centro-cadorina del Pattume avesse (abbia) una testa pensante, i sindaci, ed un braccio operativo, l’Ecomont. E se fino al 2010 – compreso – il Centro Cadore ha galleggiato su un mare di pattume, con la conquista di ben 6 maglie nere nella raccolta differenziata a livello regionale, trascurando pure l’enumerazione delle “maglie grige” per le quali i comuni hanno in ogni caso pagato il 65% dell’ecotassa stabilita dalla Regione Veneto, il “merito” va certamente attribuito alla testa pensante, cioè ai sindaci accidiosi (perlomeno alla loro componente centro-cadorina), e non al braccio meramente operativo (sennò che cavolo ci stanno a fare i sindaci dentro l’Ecomont? Ah sì, sciocco che sono, potrebbero avere le stesse attenzioni che hanno finora riservato al Bim-Gsp!).

Piccolo appunto: sembra che l’assessore sia completamente dimentico “dei cittadini”. Non vi ricordate quando, ogni tre per due, sui giornali locali (e sul bolcom lozzese dove lo smaronamento ha raggiunto punte epiche), i sindaci srotolavano il rituale “dobbiamo ringraziare tutti i cittadini se oggi siamo giunti alla tot percentuale di differenziata e slech, slech, slech“? Che fine ingloriosa tocca quasi sempre ai … cittadini (o alla comunità, altra parola ad alta salivazione per i sindaci).

Comunque, indipendentemente da chi si debba ringraziare per davvero (provvederà l’assessore a chiarirlo?), una cosa è certa: ” … la percentuale, in pochi mesi, è schizzata sopra il 60%”! Ma il sindaco di Calalzo non si decide a svelare l’arcano! Quale sarà dunque la luminosa genialata, l’elemento che ha permesso di far schizzare la differenziata, in pochi mesi, sopra al 60%?

Se fate i buoni ve lo svelo io. Il fattore determinante è stato l’introduzione della …

 

raccolta separata della frazione organica (l’umido)!

 

E’ in seguito a questa genialata che “la percentuale, in pochi mesi, è schizzata sopra il 60%“. Che dire?

E grazie al cazzo !! Alla buon’ora !!

E domani, terza puntata del commentario, vi svelerò un aspetto veramente inquietante, sempre legato alla luminosa genialata dell’introduzione della raccolta separata dell’umido. Per finire: nel contesto testé definito la frase “Segno evidente che, quando si vuole, gli obiettivi si raggiungono” – lo debbo riconoscere – è troppo profonda, è fuori dalla mia portata. No comment.

 

commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /1 Auronzo ci prova … Su ‘il Cadore’ i dati sbagliati del Consorzio turistico Auronzo-Misurina

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: Bilancio demografico 2022 a -10,4 per mille (-10,6 Centro Cadore, -13,2 Comelico, -8,1 Val Boite)

Bilancio demografico 2022 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2021. Con -54,3‰ Cibiana è anche per quest’anno al primo posto del tracollo demografico seguita da S. Pietro a -30,5‰ e S. Stefano a -27,0‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +31,8‰ di S. Nicolò seguito dal +19,4‰ di Borca e dal […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2021 a -5,9 per mille (-9,5 Centro Cadore, -5,3 Comelico, -1,7 Val Boite)

Bilancio demografico 2021 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2020. Con -36,0‰ Cibiana mantiene il primo posto del tracollo demografico seguita da Calalzo a -25,7‰, Lozzo a -12,4‰ e Pieve a -10,5‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +28,7‰ di Lorenzago seguito dal +13,6‰ di Perarolo e dal +10,7‰ di […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes