BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Auronzo ci prova … Su ‘il Cadore’ i dati sbagliati del Consorzio turistico Auronzo-Misurina

28 Giugno 2013 Cadore - Dolomiti, Criticarium, Turismo e dintorni dati-provincia-belluno, refusi, scripta-manent, sviluppo-montagna, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Dal feudo di Auronzo di Cadore messer Aldo Corte Metto, “giovane funzionario del Consorzio Turistico”, racchiuso nella sua corazza e in partenza per la prossima crociata, sputacchia alcuni dati relativi alle presenze turistiche. Lo fa sulle pagine de “il Cadore” Anno LXI – N. 6 – Giugno 2013, con un’intervista che spicca in prima pagina titolata “Auronzo ci prova … con il turismo“.

Messer Aldo spiega:

Non è che la crisi economica e il calo di presenze non si sia avvertito anche qui, tuttavia il Consorzio Turistico Auronzo-Misurina riesce a fare ancora 300 mila presenze all’anno mentre tutto il resto del Cadore assieme (eccetto Cortina) ne fa 150 mila.

Non so se messer Aldo si confeziona da solo i dati che poi sputacchia in giro o se c’è una classica dolce e frettolosa donzella che cura le statistiche dal maniero auronzano (magari intontita dalla nobile bellezza che io stesso, rimirando la foto su “il Cadore” non posso non tributare all’intrepido cavaliere). Sia come sia, tenuto anche conto che i dati appaiono sul nobile foglio comunitario cui è affidato il compito di alimentare la fierezza cadorina, mi corre l’obbligo di segnalare che i dati – così come sono stati espressi – sono sbagliati (il diavoletto che è in me suggeriva di avverbiare con clamorosamente).

In realtà l’affermazione non risulterebbe del tutto sbagliata, se solo facesse riferimento ad un diverso ambito territoriale. E’ in effetti vero che la somma di tutte le presenze turistiche nei paesi centro-cadorini, escludendo quelle attribuite ad Auronzo, giunge a 140 mila. Ma l’ambito di riferimento è, come detto, il Centro Cadore.

Se invece, come fa messer Aldo, il confronto lo si fa con “tutto il resto del Cadore assieme (eccetto Cortina)” – e quel “eccetto Cortina” ci dice che il Prode faceva proprio riferimento al Cadore nel suo insieme e non al suo pur ridente “Centro” – allora l’affermazione risulta alquanto ingenerosa nei confronti di quei paesi che, come del resto Auronzo, cercano di mantenere alto “l’orgoglio cadorino” nei confronti della propria appetibilità turistica.

Infatti, rispetto al Cadore Turistico – cioè all’insieme dei comuni che rappresentano il Comelico, il Centro Cadore e la Val Boite con l’esclusione di Cortina d’Ampezzo – che totalizza complessivamente 899.081 presenze, Auronzo oppone le proprie 290.197 giungendo a rappresentare quindi il 32,28% del totale, un buon terzo. In questo caso le 150.000 presenze citate da messer Aldo ed attribuite a “tutto il resto del Cadore assieme (eccetto Cortina)” lievitano di un fattore quattro a 608.884.

Approfitto di questa circostanza per aggiungere la sottostante tabella riassuntiva rimandando all’articolo Cadore e turismo: di cosa stiamo parlando? per altri approfondimenti sull’argomento e per tutti i grafici del caso. Un saluto a messer Aldo con la preghiera di essere indulgente con l’eventuale frettolosa donzella o, in mancanza d’altro, con se stesso (se ce l’ha può sempre ricorrere al gatto, in ultima istanza anche a quello a nove code).

Presenze turistiche in Cadore anno 2012 - confronti territoriali

 

commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /2 commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /3

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes