BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /1

27 Giugno 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana cadoriadi, comunità-montana, maglia-nera, politiche-cadorine, raccolta-differenziata

A parlare è l’assessore all’Ambiente della Cm Centro Cadore nonché sindaco di Calalzo, Luca De Carlo:

«Nel giugno 2009», ha aggiunto, «per quanto riguarda la differenziata, il mio Comune, quello di Pieve e quello di Lozzo erano sotto il 35%, maglia nera nel Veneto.[…]

Vero, verissimo. Per il sindaco De Carlo ammettere queste verità è più facile, perché nel 2009 è subentrato all’amministrazione precedente ereditando la vergognosa situazione (che conosceva dai banchi della minoranza), che tuttavia era tale per ogni singolo comune appartenente alla Comunità Montana Centro Cadore.

Va precisato, infatti, che se qualche comune si è particolarmente distinto – pantegana fra le pantegane – per la conquista della massima onorificenza (maglia nera, vedi oltre) in materia di non-gestione-dei-rifiuti (cosa che ha comportato l’obbligo del pagamento per intero della ecotassa prevista dalla Regione), tutti i comuni centro cadorini, indistintamente, possono essere pensati, in termini di raccolta differenziata, – almeno fino a metà del 2010, periodo in cui è iniziata la raccolta dell’umido – come a un diffuso conglomerato di favelas.

Per rendersene conto basta dare un’occhiata al grafico (istogramma) sottostante tratto da raccolta differenziata in Centro Cadore, Comelico e Val Boite: analisi riassuntiva (relativa al 2010).

Va precisato inoltre che alle maglie nere del 2009 cui si è già fatto riferimento (vincitori a pari … “merito”: Lozzo, Calalzo, Pieve), si devono aggiungere quelle degli anni successivi: nel 2010 vinta da Lozzo di Cadore (la seconda maglia nera), nel 2011 vinta da Lozzo e Perarolo di Cadore (per Lozzo la terza maglia nera).

(Tutti i dettagli in il sindaco di Lozzo di Cadore in versione amarcord: ‘Avevamo la maglia nera’. Nota tecnica: nell’articolo citato si riscontrerà che gli anni qui riportati come 2009-2010-2011 sono là indicati come 2008-2009-2010; i primi si riferiscono alla data di pubblicazione delle delibere regionali, i secondi al periodo della raccolta fisica dei rifiuti; ovviamente il senso del discorso non cambia di una virgola).

quadro "sinottico" delle maglie nere nella raccolta differenziata  "vinte" in Cadore (Lozzo di Cadore primeggia ... con ben tre maglie nere)

confronto andamento % della media della raccolta differenziata in Centro Cadore, Comelico, Val Boite 2004-2010

spot della Nuova Fiat 500 ‘Dolomieu’: bufera in Italia commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /2

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: Bilancio demografico 2022 a -10,4 per mille (-10,6 Centro Cadore, -13,2 Comelico, -8,1 Val Boite)

Bilancio demografico 2022 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2021. Con -54,3‰ Cibiana è anche per quest’anno al primo posto del tracollo demografico seguita da S. Pietro a -30,5‰ e S. Stefano a -27,0‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +31,8‰ di S. Nicolò seguito dal +19,4‰ di Borca e dal […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2021 a -5,9 per mille (-9,5 Centro Cadore, -5,3 Comelico, -1,7 Val Boite)

Bilancio demografico 2021 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2020. Con -36,0‰ Cibiana mantiene il primo posto del tracollo demografico seguita da Calalzo a -25,7‰, Lozzo a -12,4‰ e Pieve a -10,5‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +28,7‰ di Lorenzago seguito dal +13,6‰ di Perarolo e dal +10,7‰ di […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes