BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il PD bellunese vuole la Provincia elettiva (la vorrà ancora?)

10 Dicembre 2013 Autonomia abolizione-province, autonomia, belluniadi, belluno-autonoma, trentino-alto-adige

A onor del vero, oltre ai tre brufoli piddini ricordati ieri, va detto che all’assemplea del 2 dicembre scorso il PD provinciale guidato dalla segretaria Erika Dal Farra  ha chiarito che la Provincia di Belluno non può che essere un organo elettivo:

[…] Un’assemblea che ha visto l’approvazione all’unanimità, di un appello, indirizzato al futuro segretario nazionale del partito democratico, in cui si chiede l’impegno nel garantire e mantenere in costituzione le province interamente montane e confinanti con stati esteri, come Belluno.

Una presa di posizione, quella di ieri sera, che vede esprimersi in modo unitario il partito democratico bellunese rispetto ad un tema di estrema importanza per il nostro territorio.

È l’inizio di una battaglia politica per il partito democratico provinciale che partirà proprio l’8 dicembre, all’interno dei circoli, con la sottoscrizione del documento da parte di tutti gli elettori che si recheranno al seggio per esprimere la loro preferenza per il segretario nazionale.

Si tratta di un appello, niente di categorico, niente più di un ordine del giorno che però, rispetto alla fumera cui il PD ci aveva abituati è una presa di posizione chiara. E’ fin troppo evidente che la richiesta di mantenere l’elettività dell’organo provinciale in virtù del solo fatto che confina con paese estero ed è interamente montano non ha alcuna possibilità di essere preso seriamente in considerazione  (nell’italico stivale salterebbero fuori Province con specificità improbabili, come l’essere interamente “pianeggianti”, bagnate dal mare, bagnate dal lago ecc. ecc. che reclamerebbero il medesimo trattamento).

[…] CHIEDONO AL SEGRETARIO NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO

di assumere l’impegno a garantire che le province interamente montane e confinanti con stati esteri, come quella di Belluno, siano mantenute in Costituzione, quali enti elettivi di primo grado, rafforzate nelle loro competenze e dotate di ampia autonomia politica, amministrativa e finanziaria.

Sarà interessante osservare cosa farà questo PD bellunese quando venerdì prossimo il ministro Delrio confermerà la decisione del governo di passare le Province in modalità “di secondo grado” (mettendole in mano ai sindaci già pieni di problemi) in attesa di cancellarle definitivamente con legge costituzionale. Sarà una leccatina d’ordinanza al membro del governo (la licenziosa scenetta testé evocata è assolutamente fortuita) o qualcuno salirà sulle barricate?

 

Delrio con un po’ di cloroformio tenterà di anestetizzare i bellunesi (aiutato da 3 brufoli di supposta autonomia) #9dicembre: ‘SCIOPERO FORCONI: SIULP, plauso colleghi monito a politica e ‘palazzi”

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes